
SAN VALENTINO- OLYMPIC SALERNO- 4-3
ASD SAN VALENTINO 1975: Nappo, Apicella, Abagnara (25’ Cascata), Carotenuto Pasquale, Cappuccio, Montuoro, Siano, Notangelo (30’ st Capistrano), Tortora (1° st Vastola), Carotenuto Pierluigi (42’ st Atorino), Iacuzio (18’ st Fiumarella),.. All. Aquino
OLYMPIC SALERNO: Pinto, Scarpa, Saturno, Truono, Balzano, Limongi, Della Corte, Maresca, Orabona, Mele, Pappadà. All. Pisapia
ARBITRO: Filippo Aromando di Sala Consilina
RETI: 11°, 22° (r.), 5° st Orabona, 37° e 40° st (r.) Carotenuto Pie., 30° st Vastola, 45° st Siano
NOTE: spettatori 50 ca.
SAN GIUSEPPE VESUVIANO– Sul neutro del Campo Athena il San Valentino ottiene la sua prima vittoria in campionato e lo fa contro un ottimo Olympic Salerno regalando ai suoi tifosi un finale al cardiopalma. I giallorossi di mister Aquino vincono questa importante partita riuscendo a procurarsi tutto quello che è mancato nei precedenti match, cattiveria agonistica, cinismo sotto porta e quel poco di fortuna che non guasta. Nell’ultimo match interno fuori dalle mura amiche, infatti dal prossimo sabato 15 novembre riapre i battenti il nuovo “Comunale Giovanni Vastola”, San Valentino e Olympic Salerno si danno battaglia colpo su colpo, dopo un abulico primo tempo dove l’Olympic ha imbrigliato il centrocampo locale ferendo in azioni di rimessa, il San Valentino ha accorciato le distanze e negli ultimi dieci minuti di gioco è riuscito prima ad ottenere il pareggio e poi a fare la rete del sorpasso. Ma veniamo alle azioni più importanti: dopo 11 minuti di gioco il sempreverde bomber Orabona sblocca il risultato con un bel colpo di testa, su cross di Mele. Passano dieci minuti e l’Olympic raddoppia, ancora con Orabona che realizza un rigore, dallo stesso procurato. Al 23° un tiro-cross di Siano potrebbe avere esito migliore. Al 30° bella occasione di Pierluigi Carotenuto, da calcio piazzato, conclusione a fil di palo. Il gol era nell’aria, al 37° ancora il fantasista poggiomarinese regala ai suoi tifosi una perla delle sue, sempre su punizione dal limite dell’area, con un tiro a giro, la sfera s’infila nel sette. Ancora Orabona ad inizio ripresa allunga per i suoi, è l’uno a tre. Ma il San Valentino non si da per vinto, gli ingressi di Vastola e di Fiumarella danno più vivacità alla manovra d’attacco e i fratelli Carotenuto, Pasquale e Pierluigi, capiscono che è il momento di reagire e così danno la giusta carica ai compagni, infatti arriva prima il gol che accorciava le distanze, al 30° il veloce Vastola, sanvalentinese doc, con un tapin vincente supera Pinto. La rete del pareggio giunge ancora con Pierluigi Carotenuto, che trasforma un rigore per atterramento in area di Siano. Poi sulle ali dell’entusiasmo arriva anche la rete della vittoria, ad opera di Nello Siano che sfruttando un angolo di Carotenuto Pie. stoppa la sfera e tira con precisione punendo l’estremo difensore ospite. Da questa vittoria bisogna rinascere e prendere spunto, provando a far tesoro degli errori commessi per non ripeterli ma con la convinzione che con questa grinta il San Valentino potrà togliersi qualche bella soddisfazione, infine due aneddoti piacevoli, con Luigi Tortora in campo si vince sempre, questo dice la cabala e che con il gruppo di tifosi al seguito è sempre un’altra storia. Non impeccabile la direzione di gara del sig. Aromando ed un plauso all’Olympic Salerno, squadra che venderà cara la pelle con chiunque.
SERGIO VELARDO
Ufficio stampa ASD San Valentino 1975
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


