LA PARTITA – Gli ischitani partono con un buon piglio, con i flegrei che riescono solo a contenere ad inizio gara. Al 13′ il Forio ci prova in contropiede con la sovrapposizione di D’Alessandro in area a destra, ma il suo tiro è alto. Alla mezz’ora Di Costanzo va al tiro da fuori area per gli ospiti ed una deviazione mette i brividi a Mattera, ma sul seguente angolo è lo stesso Di Costanzo, quasi di nuca, a girare sul palo lungo la rete del vantaggio. Il Rione Terra Sibilla si accende all’improvviso con una splendida azione che vede partire Soprano palla al piede a centrocampo dopo una piroetta, per poi allargare per De Vito che crossa di prima e Di Giorgio che colpisce di testa a botta sicura, ma Iandoli fa una gran parata mettendo in angolo. Sul corner a favore dei padroni di casa, contropiede subito e Castagna fa 2-0 al 43′. Nella ripresa il neo entrato Orefice può accorciare subito le distanze con un gran tiro al volo dagli sviluppi di corner, ma Iandoli c’è ancora. Al 56′ un altro tiro al volo è quello di Guatieri per il Real Forio, ma si stampa sul palo. L’ago della bilancia si sposta di lì in poi nettamente in favore degli ischitani, prima con il palo colpito da Arcamone su punizione al 70′, e poi con il 3-0 di Filosa 6 minuti più tardi in contropiede. Chiudono il match nel finale anche Pelliccia e Iacono, con i flegrei ormai demotivati e in 10 per l’espulsione di Orefice all’83’. UFFICIO STAMPA RIONE TERRA CALCIO SIBILLA
RIONE TERRA CALCIO SIBILLA: Mattera, Barletta (59′ Lanuto), De Vito, Albano (71 Costagliola), Iannuzzi, Iammarino (46′ Longobardo), Idigbogu, Agrillo, Di Giorgio, Soprano (46′ Orefice), Castaldo (57′ D’Angelo).
REAL FORIO 2014: Iandoli, Arcamone, Castagna (81′ Peluso), Fernandes, Boussada (65′ Iacono), Cabrera, Pistola, Guatieri, D’Alessandro (69′ Sirabella), Di Costanzo (75′ Tomasin), Filosa.
MARCATORI: 32′ Di Costanzo, 43′ Castagna, 73′ Filosa, 80′ Pelliccia, 93′ Iacono
NOTE: Ammoniti Albano, De Vito, Castaldo, Iannuzzi (RTS), Arcamone (RF). Espulso Orefice all’83’ per gioco falloso. Recupero 2′ 1°T, 3′ 2°T