TABELLINO – SALERNITANA-MONTESPACCATO 3-1 (SERIE C FEMMINILE)
SALERNITANA (4-2-3-1): Pascale; De Lucia (1’ st Ferrentino), Apicella, Cozzolino, Calvanese; Falivene, Sabatino; Colonnese (42’ st Genovese), Cuomo (47’ st D’Aura), Cuciniello (10’ st Donnarumma); Tulimieri (13’ st Orefice). A disp: Giliberti, Giurbino, Marino, Olivieri, Orefice. All: De Risi.
MONTESPACCATO (4-4-2): Barretta; Ponzio, Ouimet (5’ st Cafiero), Fava, Copia; Spagnuolo, Sciarretti (17’ st Toldo), Santacroce, Coluccini (17’ st Pagliacci); Ribellino (23’ st Angelone), Caravello (37’ st Agati). A disp: Dilettuoso, Angelini, Pagliacci, Sperati, Fabi. All: Gagliardi.
Arbitro: D’Agnillo di Vasto (Columbro/Scognamiglio).
NOTE. Marcatori: 16’ pt Caravello (M), 23’ pt Cozzolino (S), 38’ pt Colonnese (S), 3’ st Cuomo (S). Ammoniti: De Lucia (S), Ouimet (M). Espulsi: nessuno. Angoli 4-7. Recuperi: 2’ pt, 5’ st.
La Salernitana Women chiude con il sorriso la sesta giornata del campionato di Serie C battendo il Montespaccato 3-1 al Volpe. Un successo importante per le granata che salgono a quota 6 punti in classifica, proprio alla vigilia della sosta. Nonostante lo svantaggio iniziale, le ragazze allenate da Valentina De Risi hanno mostrato grande carattere, ribaltando il risultato già nel primo tempo e chiudendo i giochi nella ripresa.
Sugli spalti, tra i sostenitori c’era anche l’amministratore delegato della Salernitana, Maurizio Milan. A fine gara, visibilmente soddisfatto, Milan ha voluto sottolineare l’importanza della vittoria: “Sono molto contento di aver assistito alla partita della Salernitana Women e soprattutto della vittoria. So che le ragazze venivano da qualche sconfitta immeritata e, al pari della prima squadra maschile, sono riuscite a ritrovare il sorriso. Quando abbiamo deciso, poco più di un anno fa, di legarci alla Salernitana Femminile 1970 di Domenico Pizzicara per i nostri campionati femminili, eravamo certi di poter fare un ottimo percorso. La brillante salvezza dello scorso anno e i buonissimi risultati raggiunti anche dalle più piccole lo hanno testimoniato”.
Con lo sguardo rivolto al futuro, l’Amministratore Delegato ha espresso fiducia verso il lavoro della squadra e dello staff tecnico: “Quest’anno speriamo di migliorare ancora sotto la guida di una professionista super preparata come Valentina De Risi. Il nostro club continua a credere con forza nel movimento femminile e resterà vicino al settore femminile il più possibile. Io stesso spero di tornare al Volpe quanto prima per fare il tifo per le giocatrici granata, dopo l’accoglienza bellissima che mi è stata riservata”.
Quanto al match, la Salernitana Women lo ha affrontato senza capitan Olivieri, fuori per infortunio. Assenza pesante indubbiamente. Le granata vanno in svantaggio al 16’. È Ribellino a recuperare palla sulla trequarti offensiva e a servire in profondità Caravello, che con un preciso sinistro incrociato batte Pascale. Le granatine, però, non si perdono d’animo e reagiscono prontamente. Al 23′, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Cuomo, la più lesta in mischia è Cozzolino, che di destro sigla il gol del pareggio. La rete del pari dà ulteriore slancio alla Salernitana, che al 38’ ribalta il risultato grazie a Colonnese: dopo aver dribblato due avversarie sulla destra, entra in area e colpisce il palo con un tiro a incrociare, ma la palla finisce comunque in rete. Il primo tempo si conclude sul 2-1 per le padrone di casa.
Al rientro dagli spogliatoi, la Salernitana non si limita a difendere il vantaggio, continuando a produrre gioco. Al 3′ del secondo tempo, Pascale rinvia lungo per Tulimieri, che appoggia di testa per Cuomo. Quest’ultima, con un controllo preciso e un potente destro dalla distanza, trova il gol del 3-1, mettendo la partita in ghiaccio. Da lì in poi, le granata gestiscono la gara con attenzione, senza concedere occasioni alle avversarie. Dopo 5′ di recupero, l’arbitro decreta la fine del match, la Salernitana può festeggiare una vittoria meritata. UFFICIO STAMPA SALERNITANA