SALERNUM BARONISSI-SANTA MARIA LA CARITA’ 1-0
RETE: st 24′ S. Salerno.
SALERNUM BARONISSI: Pisapia, Simone, Romano, Chiavazzo, Itri, Boussaada (1′ st Capone), S. Salerno (44′ st D’Ambrosio), Fortunato, Trimarco (34′ st De Maio), Somma, Vassallo. A disposizione: Farina, Cusati, Lauri, M. Grieco, T. Salerno, Basile. All. Polverino.
SANTA MARIA LA CARITÀ: Stasi; Caiazzo, Fiorillo, Rega, Diglio; Sorrentino (40′ st Pagano), La Torre (27′ st Percuoco), De Simone; Lombardo, Grezio, Senatore (9′ st Labriola). A disposizione: Colantuono, Papino, Sarnelli, G. Grieco, Parisi, D’Oriano. All. Maschio.
ARBITRO: Castello della sezione di Ercolano.
NOTE – Spettatori 200 circa con rappresentanza ospite. Ammoniti: Diglio, S. Salerno, G. Grieco, Trimarco, Caiazzo, Farina, Pagano. Espulsi al 35′ st Diglio per somma di ammonizioni e Liguori (vice allenatore Santa Maria) per proteste. Recupero: pt 1′; st 6′.
Il Santa Maria La Carità scivola sul campo del Salernum Baronissi e perde il primato. Finisce 1-0 sotto una pioggia incessante nella ripresa.Grezio guida il tridente sammaritano completato da Senatore e Lombardo. Non ce la fanno Grieco e Gala: spazio a Rega in difesa e a De Simone dal primo minuto a centrocampo. Tra i pali rientra Stasi.Buona partenza del Santa Maria. In avvio gol annullato a Lombardo per dubbio fuorigioco. Un’occasione per parte da corner, poi al 21′ nessuno arriva sul tirocross di Senatore. Stasi controlla a terra il destro di Somma. Il colpo di testa di Grezio chiude la prima frazione.Ad inizio ripresa Stasi sul pronto sul colpo di testa di Romano, poi Grezio si invola solo, ma calcia alto sul ritorno del difensore.Occasionissima del neo entrato Labriola su servizio al bacio di De Simone: il destro sul palo lungo da’ l’illusione del gol e sfila al lato. Tiro a giro di Somma sul fronte opposto, poi al 24′ Salerno indovina il colpo di testa vincente su cross da sinistra.Ci prova subito De Simone con l’esterno del destro: devia in angolo Pisapia. Si complica la gara del Santa Maria: Diglio lascia in dieci i suoi per ingenua seconda ammonizione e la pioggia cresce di intensità. Debole, nel finale, il colpo di testa di Grezio, che allo scadere non trova lo specchio della porta sull’uscita di Pisapia.Testa ora al turno infrasettimanale di mercoledì col Montemiletto.