Un poker stellare per continuare a sognare. Il
Salernum Baronissi sbanca Casignano, infliggendo un duro colpo alle speranze play-off della
Temeraria 1957 San Mango. Eppure si erano messe bene le cose per la squadra di Spetrini che dopo un minuto e mezzo era già in vantaggio: punizione di Ramora, sponda di Sorgente e dopo un paio di rimpalli diagonale secco di Giudice imparabile per Pisapia. Il goal a freddo si rivela arma a doppio taglio per i padroni di casa che subiscono la veemente reazione degli ospiti: ci provano Minella e Panciulo che vanno vicinissimi al pari che invece si materializza al 10′ grazie ad una perla balistica di D’Andria che da distanza siderale trafigge con una staffilata terra-aria Di Pace. Da quel momento in poi non c’è più partita con la squadra di Galderisi che diventa padrona del gioco e raddoppia al 25′ con Minella che sfrutta l’errata lettura in uscita del numero uno picentino e di testa deposita in rete l’angolo col contagiri di De Crescenzo. Qualche istante più tardi affondo sulla destra del rientrante Gallo che pennella al bacio per Citro ma l’inzuccata dell’ariete irnino fa la barba al palo. Nella ripresa è ancora solo Salernum nonostante l’ingresso di De Pascale che riequilibra lo statico centrocampo di casa. A chiudere i giochi ci pensa Panciulo che su angolo di De Crescenzo stacca più in alto di tutti e batte Di Pace con decisiva deviazione di Della Monica. Nell’ultimo quarto d’ora esordio nelle fila ospiti per l’attaccante classe ’99 Andrea Senatore, reduce da un lungo periodo riabilitativo dopo l’operazione subita. La ciliegina sulla torta è apposta ancora da D’Andria che finalizza alla perfezione una spettacolare ripartenza condotta dallo stesso e Citro. Nel finale Senatore, Del Vecchio e due volte Paciello hanno l’opportunità del pokerissimo ma la difesa picentina si salva. Vittoria di platino per la squadra di patron La Marca che blinda la terza piazza e proverà a togliersi un’altra soddisfazione domenica prossima con la capolista Picciola.
TABELLINO
TEMERARIA 1957 SAN MANGO: Di Pace, Fiorillo, Senatore A. (5′ st De Pascale), Malpede, Della Monica, Giudice (30′ st Vitolo A.), Carmando, Spetrini R., Salimbene (15′ st Spetrini A.), Ramora, Sorgente. A disposizione: Esposito, Mifsud, Capone, Potente. Allenatore: Spetrini G.
SALERNUM BARONISSI: Pisapia, Gaeta, Basso A., Panciulo, Gallo (28′ st Senatore A.), Iannone, Funicello, D’Andria, Citro (38′ st Del Vecchio), Minella, De Crescenzo (32′ st Paciello F.). A disposizione: Bassi, Cilento, Botta, Basso M. Allenatore: Galderisi
ARBITRO: Coluccino di Avellino
RETI: 2′ pt Giudice (TE), 10′ pt D’Andria, 25′ pt Minella, 18′ st Panciulo, 30′ st D’Andria
NOTE: Giornata ventilata. Ammoniti Pisapia (SB), Spetrini R., Salimbene, Carmando (TE). Spettatori 200 circa.
Ufficio Stampa Salernum Baronissimi