SAN GIORGIO 1926 – ATLETICO CASALNUOVO 1 – 0
SAN GIORGIO 1926: Martucci 7, Caccia 7, Del Prete 6,5, Piccolo 6,5 (39’st Imparato P. sv), Tessitore 6,5, Monfregola 6,5, Esposito 6, Romano A. 6,5, Di Fiore 6,5 (32’st Riccio 6), Pascucci 6,5, Sposato 6,5(19’st Napoletano 6). Non entrati: De Santis, Kadam, Punzo, Lucignano. Allenatore: Carmine Matrullo 6
ATL. CASALNUOVO: Ciccarelli 6, Maiello 6 (36’st Matrullo sv), Castiglione 6, Minauda 6,5, Martolò 6, Scafaro 5,5, Murolo 6, Di Palma 6(24’st Mautone 5,5), Polverino 6(11’st Aveta 5,5), Liccardi 6, Insigne 6. Non entrati: Giordano, Orientale, Di Costanzo, Iorio. Allenatore: Gigi Sorianiello 6.
ARBITRO: Cagno di Napoli 6; Assistenti: Zanfardino e Sepe di Frattamaggiore 6.
RETE: 36’pt Caccia
NOTE: superficie di gioco in buone condizioni; spettatori 200 circa con una ventina di tifosi ospiti; ammoniti: Sposato e Napoletano (SG), Di Palma (AC) ; espulsi al 51’st Esposito (SG) e Scafaro (AC) per reciproche scorrettezze; angoli 5 a 3 per il Casalnuovo. Durata partita: pt 46’, st 51’.
San Giorgio a Cremano, 26 Gennaio 2014 –
Con una bomba di capitan Caccia nella prima frazione di gioco il San Giorgio centra la prima vittoria del nuovo anno e cancella le nubi che incominciavano ad addensarsi sul cielo del “Paudice”. La ruggine del match di andata ravviva prima e dopo la gara una partita che ha detto poco dal punto di vista tecnico ma molto da quello agonistico anche se il livello di guardia del regolamento non è mai stato superato. I primi 25 minuti di gioco scorrono via con i due portieri che fanno da spettatori. Il primo squillo per la porta dell’ex Ciccarelli arriva da una percussione di Sposato sulla corsia sinistra, il cross alla parte opposta per Esposito impegna il portiere in presa alta. Al 35’ il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: Amerigo Romano, dalla sinistra, serve Di Fiore al limite dell’area, assist del perticone granata per Caccia sulla destra dell’area, il capitano avanza di qualche passo e dal vertice sgancia la solita bomba che fa secco Ciccarelli alla sua destra. Le squadre vanno al riposo con il San Giorgio in vantaggio e nella ripresa si presentano in campo con le stesse formazioni. Nella prima parte del tempo si assiste al predominio territoriale degli ospiti alla ricerca del gol del pareggio. Al 15’ una percussione di Murolo sulla destra sfiora la base del palo di Martucci. Alla mezz’ora una deviazione di testa di Liccardi dalla breve distanza chiama ad un bel intervento volante Martucci. Passa un minuto e Insigne si distende sulla destra, il cross del fratello di Lorenzinho per Liccardi nell’area piccola è anticipato a terra da Martucci sui piedi del numero 10. E’ il momento migliore degli ospiti controllati da un San Giorgio in buona giornata e deciso a dare una svolta al suo campionato. Al 34’ si fa vedere la squadra di casa con un tiro cross dalla destra di Esposito che sfiora di poco il secondo palo. Al 37’ Insigne dalla bandierina chiama Martucci alla decisiva prodezza anticipando di un soffio Liccardi in ottima posizione. Al 44’ altro strepitoso intervento di Martucci con i pugni mantiene inviolata la sua porta. Nei sei minuti di recupero è un continuo e infruttuoso assedio dei ragazzi di Sorianiello alla porta di casa ma la granitica retroguardia, con Martucci in evidenza, rintuzza ogni disperato e disordinato assalto e porta a casa i primi tre punti del nuovo anno.
Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926