SAN GIORGIO 1926: bastano due minuti per crollare al “San Ciro”!

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

1960160_1419849174929799_1585103415_n

PORTICI 1906 – SAN GIORGIO 1926  2 – 0

PORTICI 1906: Celli, Anatrella, Molisso, Improta, Cuomo, Giannino, Sansone, Porcaro, Guerra (31’st Rega), Corace (43’st Rispo), Perna Ant. (38’st Ragosta). Non entrati: Bellarosa, Iodici, Miccichè, Perna Aniello. Allenatore: Sarnataro.

SAN GIORGIO 1926: De Santis, Imparato C., Del Prete (12’st Rossi), Lucignano, Caccia, Romano Am. (3’st Sautto), Napoletano, Piccolo, Imparato P., Pascucci, Romano S. (20’st Di Fiore). Non entrati: Mancuso, Cortese, Monfregola, Romano And. Allenatore: Matrullo.

ARBITRO: Isernia di Castellammare di Stabia; Assistenti: Caso e Chiancone di Nocera Inferiore.

RETI: 42’pt Guerra, 44’pt Corace

NOTE: superficie del campo in condizioni quasi accettabili; spettatori 200 circa divisi tra le due tifoserie. Ammoniti: Improta e Porcaro (P), Caccia (SG); angoli: 3 a 3. Recupero: pt 1’, st 2’.

 

Portici, 23 Febbraio 2014 –

Su un “San Ciro” graziato dal tempo, il San Giorgio lascia ai cugini del Portici i tre punti per garantirsi  la categoria per il prossimo anno. Con il doppio vantaggio messo al sicuro in finale di primo tempo, la squadra di mister Sarnataro fa suo il derby vesuviano e guarda con più tranquillità i prossimi cimenti. Il San Giorgio deve fare a meno di Martucci all’ultimo minuto per il riacutizzarsi di un dolore alla schiena ed obbligato a fare esordire in prima squadra De Santis che ripaga la fiducia del tecnico con un intervento prodigioso alla prima chiamata in causa. Considerate le precarie condizioni del prato, il livello tecnico della partita certamente non ha entusiasmato il pubblico sulle opposte tribune. Bisogna arrivare al minuto 17 per vivere la prima emozione: Sansone si presenta a due passi dall’esordiente De Santis e lo costringe ad uno prodigioso intervento volante in angolo. Meglio di così il ragazzino non poteva presentarsi ! Al 26’ risponde il San Giorgio con Piccolo che impegna Celli a bloccare a terra con un tiro cross dall’out destro. Il gioco continua alternativamente tra le due metà campo con le squadre che si controllano pronte per l’affondo risolutivo. Al 36’ Napoletano si presenta nell’area di porta di Celli, il portiere si tuffa sui piedi ed il numero 7 lo anticipa mettendo la palla di poco oltre la traversa. Al minuto 42 arriva il vantaggio del Portici: Corace, il migliore dei porticesi, crossa alto dalla destra, De Santis si ferma a metà strada e Guerra di testa mette in rete il gol dell’ex. Due giri di orologio e arriva il raddoppio che fisserà il risultato e farà fare sogni tranquilli a Sarnataro: Corace si presenta sul vertice destro dell’area piccola e fulmina De Santis sotto la traversa. La ripresa si apre con una bella giocata del solito Corace, il numero 10 di Sarnataro si fa anticipare di un soffio da Lucignano. Al 14’ ancora Corace supera C. Imparato e cerca il varco giusto in area, lo trova ma la difesa spazza via il pericolo. Al 16’ ancora De Santis alla ribalta su centro di Guerra dal fondo, il portierino in bello stile respinge con i pugni. Passa un minuto e si presenta al San Giorgio l’occasionissima per riaprire la partita ma il rimpallo su fiondata da pochi passi di Romano grazia Celli. Fino al termine dei due minuti di recupero assegnati dal bravo Isernia di Castellammare il risultato non cambia ed il Portici guarda con fiducia il futuro mentre per il San Giorgio iniziano le preoccupazioni.                     Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926     

 

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio