Il San Giorgio 1926 cala il poker ai danni della Boys Caivanese ed accede alle fasi nazionali playoff

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

boys caivanese san giorgio

Boys Caivanese – San Giorgio 1 – 4

B. Caivanese: Ciccarelli 5,5, Castaldo 5, Del Prete 5, Scarparo 5,5( al 43 pt D’Abronzo 5), Caiazza5,5, De Fenza 5,5, Cafaro 6, De Stefano 5,5( al 10 st Incoronato 6), Spilabotte 5,5, Cariello 5,5, Emmausso 5,5( al 22 st Setola 5,5). All. Amorosetti 6
S. Giorgio: Capece 6, Fontanarosa 6,5, Di Tommaso 6( al 35 st Scognamiglio s.v.), Cassandro 6, Aliperta 6,5( al 44 st Silvestro s.v.), Vitagliano 6,5, Esposito 7, Sansone 6,5, Balzano 7, Corace 7( al 38 st Matrecano s.v.), Puccinelli 6,5. All. Sarnataro 7,5
Arbitro: Taricone da Perugia 6
Note: Reti: al 21 pt e al 17 st Balzano, al 42 pt Esposito, al 46 pt Puccinelli, al 44 st Cafaro. Ammoniti: Incoronato, De Stefano, De Fenza, Del Prete.
Cardito: Davanti a spalti gremiti, il San Giorgio strapazza una Caivanese irriconoscibile e accede alla fase nazionale dei play-off dove ad aspettarla ci sono i siciliani del Leonzio. Non è semplice analizzare nei minimi particolari questa partita, non si capisce dove iniziano i meriti del San Giorgio e dove i demeriti dei Boys chiamati a questa finale con due risultati su tre a disposizione per il miglior piazzamento in classifica al termine della regular season. Una sconfitta pesante in una finale importante dove ti giochi una buona fetta di stagione ci può anche stare, certo non in questi termini e come è maturata, ma una partita non deve e non può cancellare quanto di buono ha fatto il team gialloverde in un intero campionato. Perdere lascia sempre l’amaro in bocca, ma onore al San Giorgio perfetto in ogni zolla del rettangolo verde, una vittoria che poteva anche assumere proporzioni più grandi e che premia la squadra che con rabbia, e determinazione ha voluto questa vittoria fin dalle prime battute dimostrando di non avere alcun timore ad affrontare un avversario sicuramente più accreditato. La lunga sosta nell’attesa di questa finale ha influito sui ragazzi di Mr Amorosetti apparsi molli sulle gambe e scarichi mentalmente. Ma partiamo con la cronaca di questa finale play-off, che si apre subito con gli ospiti vicini al gol, neanche un giro di lancette angolo di Corace direttamente verso la porta riesce Ciccarelli con affanno a ricacciare dalla porta il tiro insidioso del centrocampista in maglia granata. Al 4 tiro dalla distanza di Emmausso alto sulla traversa, al 9 deve uscire fino al dischetto del calcio di rigore Ciccarelli per anticipare Balzano lanciato a rete.

Grande occasione per il San Giorgio per portarsi in vantaggio al 16 con Balzano che lanciato in aria tutto solo calcia incredibilmente fuori sull’uscita del portiere. Scampato pericolo, ma c’è sempre una sola squadra in campo che finalmente al 21 si porta in vantaggio, tutto nasce da una carambola in fase di rinvio di Castaldo che colpisce il suo compagno Caiazza sul rimpallo il pallone arriva al liberissimo Balzano a due metri dalla porta e l’attaccante non fallisce. Accusa il colpo la Caivanese che non riesce proprio a costruire gioco, anzi la compagine di Sarnataro col morale ormai alle stelle prova a rendersi ancora pericolosa con un colpo di testa di Sansone che finisce di poco fuori. Al 42 il raddoppio, liscio di Del Prete che libera Sansone pallone forte e teso al centro dell’aria smanaccia Ciccarelli in anticipo su Balzano sfera che finisce sui piedi di Esposito che mette il pallone nell’angolo basso. Non è ancora finita la prima frazione di gioco che arriva anche il 3 a 0, lanciato sul filo del fuorigioco Puccinelli entra in aria e trafigge il portiere. Finisce la prima frazione di gioco con il San Giorgio padrone assoluto del campo. Rimane deluso chi si aspetta almeno una Caivanese arrembante e arrabbiata nella ripresa, ma la musica non cambia, gli ospiti controllano senza patemi a niente serve l’ingresso in campo di Incoronato che certo mantiene in apprensione la retroguardia degli ospiti ma il risultato è ormai compromesso. Al 2 conclude D’Abronzo dalla distanza con un rasoterra che il portiere riesce a parare, al 5 ci prova Cafaro a svegliare i suoi con un pallone invitante sul secondo palo per Del Prete che sottomisura manda sull’esterna della rete. Al 17 è Ciccarelli su uno spiovente di Sansone a sbagliare i tempi di uscita la sfera lo scavalca sul palo lontano tutto solo Balzano di petto appoggia in rete. Cala la notte sulla compagine Caivanese che ormai và avanti più d’inerzia che di idee, un paio di occasioni sprecate ancora dal San Giorgio, qualche mischia in aria e alla fine al 44 i boys trovano il gol della bandiera con un missile di Cafaro dal limite che si infila nell’angolo alto dove il portiere non ci può mai arrivare. Al triplice fischio finale fanno festa i circa 150 tifosi arrivati da San Giorgio, delusione e addio sogni di gloria per la Boys Caivanese che mestamente deve abbandonare l’idea di ritornare dopo quasi undici anni in serie D. Auguri ai ragazzi di Mr Sarnataro, bisogna tenere alto il vessillo campano e andare avanti in questa avventura che potrebbe alla fine aprirgli le porte della serie D.  Alfredo Fanire

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio