SAN GIORGIO – SESSANA 0 – 3
SAN GIORGIO: Martucci 5,5, Fontanarosa 6, Severino 5,5 (30’st Miele sv), Mosca 6 (10’st Minauda 6), Malgieri 6, Borrelli 6, Cardone 6, Migliaccio 6 (34’st Fattoruso sv), Imparato P. 5,5. Non entrati: De Santis, Del Prete, Kadam, Cozzolino. Allenatore, De Girolamo 6
SESSANA: Ciontoli 6, Mignogna 6, Franco 6 (15’st Lepore 6,5), Parente 6, De Vincenzo 6, Boso 6,5, Fava M. 6, Camorani 6 (30 st Di Lorenzo sv), Fava D. 5,5, Rosi 6, Palumbo 7. Non entrati: Grasso, Stellato, De Bernardo, Federico. Allenatore, Ricciardi 6
ARBITRO: Sanza di Agrigento 6; assistenti: Brandi di Napoli e Celiento di Frattamaggiore
RETI: 16’pt e 37’st Palumbo, 43’st Lepore
NOTE: pubblico delle grandi occasioni con alter 500 spettatori con una cinquantina di aurunci; ammoniti: Fontanarosa, Malgieri, Cardone, Imparato P., Minauda, Bosco; angoli 6 a 3 per la Sessana; durata partita, pt 46’, st 49’
San Giorgio a Cremano, 9 novembre 2014 –
Mai risultato di una partita è stato più bugiardo di quello visto al Paudice. La sconfitta per 0 – 3 del San Giorgio ad opera della capolista del girone A di Eccellenza rappresenta una autentica beffa per i ragazzi di De Girolamo e premiano, oltre i loro meriti, per niente dimostrati, i canarini di mister Ricciardi. Fino al 37’ della ripresa, con la Sessana che conduceva per una rete regalata dalla difesa granata in avvio di partita, la battistrada del girone sembrava la formazione mandata in campo da De Girolamo e gli ospiti a recitare nelle vesti di cenerentola della classifica. Il calcio è anche quello che condanna, spesso oltre misura, gli errori commessi in presenza di prestazioni eccezionale per volontà e generosità ma imprecise e precipitose nelle conclusioni. E’ il caso di quanto visto sul sintetico di via Sandriana. Dopo la canonica fase di studio, sono gli ospiti a farsi vedere dalle parti di Martucci con Palumbo dalla destra, la palla termina tra le braccia del portiere senza problemi. Tre minuti e risponde il San Giorgio con Cardone, Ciontoli blocca con sicurezza. Al 16’ il risultato si sblocca favorito da un clamoroso malinteso tra Martucci e Severino; Palumbo approfitta della collisione tra i due difensori e mette nella porta sguarnita. Colpiti a freddo, i padroni di casa cercano di porre rimedio con Cardone che raccoglie fuori area l’invito di Di Tommaso e manda la palla di poco oltre la traversa. Al 27’ Rosi scaglia una sassata dal limite, Martucci blocca facile. Due minuti dopo, bella combinazione Cardone-Pascucci, il tiro dal limite del fantasista è bloccato da Ciontoli. Al 41’ la prima grossa occasione per il San Giorgio: Imparato, da fondo campo, crossa rasoterra davanti alla porta, Di Tommaso arriva con un attimo di ritardo per spingere in rete la palla del pareggio. Le squadre vanno al riposo con il San Giorgio immeritatamente in svantaggio e al ritorno in campo, al minuto 3, Cardone invita Pascucci dal limite, Ciontoli para a terra in due tempi. Al 6’ percussione di Palumbo sulla destra; Dino Fava, davanti a Martucci, manca l’aggancio e l’azione sfuma. Un minuto e Imparato imita l’avversario, prima si libera di Franco e poi calcia debolmente tra le braccia del portiere da ottima posizione. Al 16’ Cardone crossa dalla bandierina per la testa di Borrelli in area, Ciontoli para a terra. Al 21’ altra occasione per i padroni di casa per ristabilire la parità: Pascucci su punizione dal vertice sinistro dell’area pesca la testa di Di Tommaso a due metri dalla porta, la palla sfiora la trasversale e termina sul fondo. Al 25’ è sempre Di Tommaso servito da Cardone sul secondo palo, l’under di De Girolamo sfiora di nuovo la traversa. Al 28’ ancora una volta il pareggio viene divorato dalla squadra di casa: Imparato, pressato da due avversari a due passi dalla linea bianca non riesce a spingerla dentro. Nel momento del rush finale, con i granata sbilanciati in avanti, la Sessana punta la porta granata pericolosamente per la seconda volta; scocca il minuto 37 e Palumbo fa di nuovo centro riprendendo l’assist di Marraffino nell’aria di porta. Da questo momento termina la partita, il San Giorgio si scopre per riaprire il match e al 43’ Lepore, su punizione, centra l’angolino basso alla destra di Martucci arrotondando il punteggio oltre i meriti delle sua squadra.
Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


