SAN GIORGIO 1926 – VIRTUS VOLLA: 1 – 2
SAN GIORGIO 1926: Martucci 6, Punzo 6 (31’st Imparato C. sv), Del Prete 6, Lucignano 6, Caccia 5,5, Piccolo 6, Napoletano 6, Kadam 6 (13’st Sautto 6), Imparato P. 6, Pascucci 6, Di Fiore 6,5 (16’st Romano S. 6). Non entrati: De Santis, Catuogno, Viscovo, Monfregola. Allernatore: Matrullo 6.
VIRTUS VOLLA: De Marino 6, Guadagnuolo 6, Duello 6, Prisco C. 6, Borrelli P. 6, Borrelli S. 6, Loreto 6,5, Avolio D. 6, Ciocia 6 (11’st Aliyev 6), Trematerra 6 (20’st Scippa 6), Panella 6,5 (13’st Marotta 6). Non entrati: Manfredonia, Madonna, Pecorella, Prisco A. Allenatore: De Michele 6.
ARBITRO: Russo di Torre Annunziata 5; Assistenti: Vanacore e Tommasino di Castellammare di Stabia.
RETI: 26’pt Panella (V), 34’pt Di Fiore (S), 7’ st Loreto (V).
NOTE: campo in buone condizioni in una giornata primaverile; spettatori 200 circa con una decina di tifosi ospiti. Ammoniti: Del Prete, Piccolo, Napoletano (S), Prisco C., Borrelli P., Avolio D. Panella (V).; angoli 3 a 6; recupero: pt 1’, st 5’.
San Giorgio a Cremano, 16 Febbraio 2014 –
La Virtus Volla, reduce dalla vittoria in Coppa Italia regionale e in vista del confronto con il Picerno, mercoledì prossimo alle 14,30 al Borsellino per la prima della fase nazionale del torneo tricolore, espugna il “Paudice” di San Giorgio e consolida il quinto posto in zona play off. Partita equilibrata e tirata fino al triplice fischio del mediocre Russo di Torre Annunziata. La prima avvisaglia la porta Imparato P. alla porta di De Marino, fresco convocato nella nazionale under 17; il numero 9 granata mette di poco a lato del portiere. Al 12’ Pascucci, dai 30 metri sulla destra, vede De Marino fuori dai pali e tenta una palombella, il portiere blocca in tuffo. I virtussini rispondono alle iniziative dei padroni di casa con continue ripartenze che trovano vigile la difesa davanti a Martucci. Al 18’ assist di Di Fiore per Piccolo appena in area, il diagonale rasoterra passa a lato. Al 25’ sono i vollesi a rendersi pericolosi con Duello che raccoglie dalla bandierina ed impegna Martucci a bloccare a terra. Passa un minuto e il risultato si sblocca in favore degli ospiti: Panella aggancia la sfera a centrocampo, avanza fino al limite e scaglia la fiondata che termina alle spalle di Martucci. Al 36’ arriva il pareggio: tiro teso e forte di Imparato dalla destra dell’area, la palla centra la traversa e torna in campo, ma è lesto Di Fiore a spingerla di testa in fondo alla rete. Le squadre vanno al riposo in perfetta parità e, al primo giro di lancetta, Di Fiore raccoglie il cross di Kadam e mette di testa a lato di De Marino. Al 7’ la squadra di De Michele passa di nuovo in vantaggio con una girata di testa di Loreto su cross dalla sinistra. Sette minuti dopo è ancora il Volla a spingere con il nuovo entrato Marotta, la stoccata dalla lunetta del fantasista si schiaccia sull’incrocio dei pali alla sinistra di Martucci. Al 18’ De Marino giustifica la convocazione in nazionale scacciando miracolosamente la palla dall’angolino basso su una girata di testa, ravvicinata, di Lucignano. Al 33’ S. Romano apre per Pascucci, il diagonale dalla destra sfiora di poco il secondo palo. Un minuto dopo Aliyev manca il gol su scivolata su cross di Prisco. Al 48’ ancora Aliyev impegna Martucci in angolo. E’ l’ultima emozione di un match combattuto in campo e concluso con qualche discussione al fischio finale.
Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926