San Giorgio 1926, dolorosa sconfitta tra le mura amiche contro la Sibilla

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

SAN GIORGIO 1926 – SIBILLA SOCCER  0 – 1

SAN GIORGIO 1926: Martucci 6, Imparato C. 5,5 (11’st Di Fiore 5,5), Pane 6, Lucignano 5,5, Caccia 5,5, Napoletano 5,5, Sautto 6 (26’st Riccio 5,5), Piccolo 6, Imparato P. 5,5, Pasccci 5 (15’st Romano A. 5,5), Romano S. 5. Non entrati: Mancuso, Kadam, Sposato, Catuogno. Allenatore: Matrullo 5,5.

SIBILLA SOCCER: Gravagnuolo 7, Tocelli 6,5 (32’st Massa 6), Punziano 6,5, Loasses 6,5, D’Aniello 6,5, Tufo 6,5, Lepre 7, Carannante 6,5, Ioio 6,5, Gioielli 7 (47’st Papa sv), Conte 6,5 (32’st Mormone 6). Non entrati: Di Lorenzo, Perga, Marino, Gottardo. Allenatore: Nunziata 7.

ARBITRO: Ongarato di Castelfranco Veneto 6; Assistenti: Caputo di Caserta e Portella di Frattamaggiore.

RETE: 2′ st Lepre

NOTE: superficie di gioco in buone condizioni; spettatori 150 circa con una sparuta rappresentanza ospite; ammoniti: Gravagnuolo e D’Aniello entrambi della Sibilla; calci d’angolo 9 a 6 per il San Giorgio. Durata partita: pt 1’, st 5’.

 

San Giorgio a Cremano, 12 Gennaio 2014–

Dopo il bel pareggio di domenica scorsa sulla fanghiglia del “De Lucia” di San felice a Cancello contro il San Marco Trotti, si aspettava la riconferma del San Giorgio al suo ritorno al “Paudice”. Invece si è assistito al riscatto della Sibilla Soccer alla pesante sconfitta al “Chiovato” (0 – 4) contro il Florigium, fanalino di coda del girone A del campionato di Eccellenza. La delusione in casa granata è stata grande anche se la partita si era incanalata sul giusto binario per Caccia e compagni. Il primo affondo della partita lo portano gli ospiti dopo dieci minuti dal fischio d’inizio del veneto Ongarato: cross di Lepre dalla destra per Ioio, Martucci devia con i pugni in angolo. Al 18’ incursione di P. Imparato sulla destra non trova impreparato Gravagnuolo alla respinta. Al 37’ poteva esserci la svolta della partita: D’Aniello mette a terra Piccolo in area; ammonizione per il capitano e rigore che Pascucci si fa parare in due tempi da Gravagnuolo. La formazione di Nunziata preme alla ricerca del vantaggio e al 42’ capitan Caccia deve sbrogliare una pericolosa matassa davanti a Martucci mettendo in angolo dopo un doppio rimpallo. Le squadre vanno al riposo con il risultato in bianco e al ritorno in campo il risultato si sblocca al 2’ in favore degli ospiti: Lepre sulla fascia destra, si porta a pochi passi dal primo palo e fa partire un diagonale che si insacca nell’angolo opposto. All’11’ Di Fiore dà il cambio a C. Imparato affiancando Romano S. e l’altro Imparato in prima linea nel tentativo di equilibrare il risultato.  Il San Giorgio va vicino al gol con Piccolo al 14’ ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Al 15’ fuori Pascucci e dentro Romano A. Il San Giorgio si schiera con il 3-4-3 con il nuovo entrato che va ad occupare il vertice basso del quadrilatero con Sautto e Napoletano sugli esterni e Piccolo a ridosso del trio d’attacco Imparato-Di fiore- Romano S. Il nuovo schieramento non cambia neppure quando il bravo Sautto da il cambio a Riccio al 26’. Al 29’ si presenta un’ottima conclusione sui piedi di Riccio ma il nuovo entrato si fa rimpallare la conclusione da due assi dal primo palo. Al 37’ Martucci si esibisce in un bello intervento in angolo su conclusione di Gioielli dal centro dell’area. Al 42’ l’ultimo tentativo per il San Giorgio di conquistare almeno un punto: Caccia dalla destra mira il secondo palo, Gravagnuolo è bravo ad anticipare l’accorrente Napoletano fissando la vittoria del pronto riscatto.
Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio