San Giorgio 1926, espugnato il “De Cicco” di Sant’Anastasia grazie alle reti di Corace e Balzano

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

stasia_de_cicco_stadio

STASIA CALCIO – SAN GIORGIO 1926 1-2

STASIA CALCIO: De Falco, Picardi, Di Cosanzo (36’st Padovani), Guadagno, Varese, Tufo, Mugione, Di Costanzo (21’st Cozzolino), Nucci, Maschio, Perna. Non entrati: Mazzola, Say, Cesaroni, Borrelli. Allenatore: Ciccone.

SAN GIORGIO 1926: Atteo, Fontanarosa, Di Tommaso, Cassandro, Silvestro, Vitagliano, Puccinelli (48’st Perrella), Balzano (44’st Matrecano), Corace (38’st Sansone), Guadagnuolo. Non entrati: Galiero, Olivazzi, Izzo, Esposito. Allenatore: Sarnataro.

ARBITRO: Manzo di Torre Annunziata; Assistenti: Iodice di Torre Annunziata e De Angelis di Nocera Inferiore

RETI: 26’pt Corace (SG), 28’pt Balzano rigore (SG), 13’st Maschio (ST)

NOTE: spettatori 100 circa con nutrita rappresentanza ospite; Ammoniti: De Falco, Varese, Tufo, Perna (ST); Di Tommaso, Cassandro, Piccirillo, Guadagnuolo (SG); angoli: 1-6; recupero: 1’pt, 4’st.

Sant’Anastasia, 21 Febbraio –

Il San Giorgio espugna il “De Cicco” di Sant’Anastasia, consolida la sua posizione in zona play off, accorcia a due lunghezze dal Portici in quarta posizione e distanzia il Savoia di quattro gradini con un punto di penalizzazione ed una gara persa, per ora, a tavolino per i capricci di Giove Pluvio. Sarnataro deve rinunciare al baluardo Capece tra i pali influenzato per buona parte della settimana e fare a meno dello squalificato Aliperta al centro della difesa. I sostituti non fanno rimpiangere gli assenti e, specie il portierino, si conferma sicuro e disinvolto in due o tre uscite in presa alta. Buon primo tempo della squadra di Sarnataro che, dopo una fase di studio, al minuto 11 porta il primo pericolo alla porta di De Falco con un uno-due Guadagnuolo – Corace; apertura per Fontanarosa sulla destra dell’area e conclusione di poco a lato della porta. Al 14’ ancora Guadagnuolo dalla destra, palla in area per Corace che mette di poco a lato dell’incrocio dei pali. Il gol è maturo ed arriva al 26’: Di Tommaso lascia le retrovie e si infiltra nella trequarti di casa; cross nell’area piccola per Corace che supera difesa e portiere con una delicata palombella che termina in fondo alla rete.
Un minuto e De Falco commette un grave errore: il portiere esce dai pali e strattona inutilmente Balzano in posizione defilata per giunta con le spalle alla porta; ammonizione per il numero uno e rigore che lo stesso bomber granata trasforma rasoterra imparabilmente alla destra di De Falco. L’arbitro manda al riposo le squadre con gli ospiti in doppio vantaggio e nella ripresa i gialli di casa si presentano in campo più decisi e determinati a recuperare la partita. Riescono a dimezzare il passivo al 13’ con Maschio, il migliore dei suoi, che spedisce imparabilmente dal limite alle spalle del bravo Atteo. Veramente un gran bel gol con un gesto tecnico di tutto rispetto. Riaperta la partita, gli uomini di Ciccone sentono il pareggio alla loro portata. Sensazione vana che non si concretizza perchè il San Giorgio controlla il gioco e amministra il risultato portando in porto la preziosa vittoria pur sfiorando il terzo gol in più di un’occasione negli ultimi venti minuti.
Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio