San Giorgio 1926, i granata pronti per la trasferta in Sicilia

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

Torre del Grifo Village

Si definiscono gli ultimi particolari per il match di ritorno in terra siciliana con la Sicula Leonzio valido per la qualificazione alla finale del secondo e definitivo spareggio play off nazionale. Una trasferta all´insegna della serenità e della tranquillità ambientale come è nello stile by Fico. “Le cose o le facciamo bene o non le facciamo proprio – ci confessa il presidente – Al primo anno della mia gestione ho ricevuto dai ragazzi e dall´equipe tecnica con mister Sarnataro in testa, grandi soddisfazioni che sono andate al di là delle più rosee previsioni, per cui, meritano assieme a un entourage molto professionale e competente di vivere questa nuova emozione”. In effetto tutto l´ambiente è molto tranquillo e speranzoso. Le spettanze economiche sono state saldate con largo anticipo e si vive una vigilia in un clima fiducioso anche a livello di risultato nonostante lo svantaggio di domenica scorsa. “Le due squadre si equivalgono – continua il presidente – solo uno sfortunato episodio ha fatto pendere il risultato dalla parte degli ospiti, per cui, anch´io mi associo al clan dei sognatori per la qualificazione al secondo turno nazionale. Sono sicuro che i ragazzi faranno ammirare agli amici siracusani tutta la grinta e la determinazione che hanno messo in campo nell´intero girone di ritorno e negli spareggi regionali con Portici e Caivanese per decidere la seconda forza del girone A”. Chi scrive è abituato alle lunghe trasferte al seguito del Napoli ma questa del San Giorgio, che varca i confini regionali, è una nuova e splendida emozione da vivere intensamente.

Un record nella storia della società granata che ha smosso gli entusiasmi sopiti per lungo tempo nella Città di Troisi. Per testimoniare l´entusiasmo che si vive per le strade cittadine e la vicinanza dell´Amministrazione Comunale alla società e ai giocatori, ad accompagnare la comitiva granata composta da circa cinquanta unità tra dirigenti, staff tecnico e giocatori, un tandem di eccezione: il Sindaco Giorgio Zinno e l´Assessore Ciro Sarno che con la loro presenza intendono fortificare un gruppo già reso granitico dal bravissimo mister Sarnataro e portare al Sindaco di Lentini i saluti di tutta la Città di San Giorgio. Anche mister Sarnataro, al temine della seduta odierna, in vista della difficile trasferta, ha voluto sintetizzare il suo pensiero e le sue aspettative “Al secondo giorno di preparazione nella settimana di vigilia del match di ritorno, ho notato nei ragazzi una grande determinazione e voglia di tentare il colpo grosso che costituirebbe la ciliegina sulla torta di una stagione da record per il calcio sangiorgese. Mai nella sua storia, la prima squadra ha varcato i confini regionali per un impegno agonistico che potrebbe avere del miracoloso. I ragazzi ci credono fortemente e sappiamo che nel calcio tutto è possibile. Anche se alcuni di essi restano ancora acciaccati in seguito alla partita di domenica al Paudice, sono fiducioso di recuperarli e impiegarli in Sicilia. Tutti sono carichi anche per l´importanza che la società sta dando alla partita organizzandola con i crismi di una squadra professionista. L´aria che si respira al Paudice tra dirigenti, giocatori e tifosi ha proprio questo sapore e i giocatori lo avvertono e si caricano oltre l´importanza del match. Il merito di tutto questo è del patron Carmine Fico che sta facendo veramente le cose in grande per fare diventare questo evento una grande esperienza per il suo progetto appena incominciato e che continuerà con qualunque risultato al ritorno dalla Sicilia”.
Questi i dettagli del viaggio: la comitiva granata si imbarcherà venerdì sera sulla nave TTTLINES in partenza alle 21,30 da Napoli per il porto di Catania. L´arrivo è previsto nella città siciliana intorno alle 9,30 del mattino. Una volta sbarcata, la comitiva troverà un pullman da gran turismo che la condurrà al “Torre del Grifo Village”, un complesso sportivo tra i migliori d´Italia con quattro campi di calcio, piscina, palestra, hotel e foresteria, la location preferita per i ritiri del Catania e delle squadre professioniste in trasferta nella parte orientale dell´isola. Dopo aver preso possesso delle camere e conosciuto le bellezze del complesso, ci sarà il pranzo di mezzogiorno che, dopo il meritato riposino, precederà nel pomeriggio la rifinitura all´incontro del giorno dopo. Dopo cena si pernotterà nell´albergo della stessa struttura e domenica mattina, sveglia alle 8, prima colazione e pranzo pre-partita prima della partenza in pullman alle 13,30 per il trasferimento di circa un´oretta per Lentini che dista da Catania all´incirca 70 chilometri. Al termine della partita, trasferimento con lo stesso pullman per il porto di Catania dal quale salperà, alle ore 22, la nave che porterà la comitiva granata a Napoli con arrivo previsto alle 21,15.
Giacomo Di Sarno – Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio