SAN GIORGIO: Martucci 6, Viscovo 6 (39’st Del Prete sv), Scognamiglio A. 6, Mosca 6, Malgieri 6,5, Severino 6, Cardone 6, Minauda 7, Imparato 6,5 (24’st Pascucci 6), Del Giudice 6 (14’st Fattoruso 6), Miele 6. Non entrati: De Santis, Borrelli, Benedetto, Migliaccio. Allenatore, Tessitore 7
CASAGIOVE: Merola 6, Bosi 6, Iuliano 6, Santonastaso V. 6,5, Mingione, Nuzzo 6, Russo 6, Salzillo 6, Izzo 6 (20’st Massaro 6), Mastroianni 6 (26’st Santonastaso L. 6), Monaco G. 6 (36’st Toscano sv). Non entrati: Roberti, Scalera, Desiato, Monaco D. Allenatore, Santonastaso D. 6
ARBITRO: De Martino di Napoli 6; assistenti: Russo di Napoli e D’Isa di Frattamaggiore
RETI: 1’ Imparato P., 39’pt Santonastaso V., 44’ST Cardone
NOTE: giornata calda e assolata; spettatori 300 circa con qualche decina di casertani; ammoniti: Malgieri, Minauda, Imparato P., Bosi, Mastroianni; angoli 4 a 6; durata partita, pt 45’, st 49’.
San Giorgio a Cremano, 5 ottobre 2014 –
Il San Giorgio rompe il digiuno alla quarta giornata di campionato, consegna il testimone al Casagiove e incomincia la risalita in classifica. Mister Tessitore, confermato definitivamente sulla panchina granata, schiera davanti a Martucci Malgieri e Severino al centro della difesa con Viscovo a destra e Andrea Scognamiglio a sinistra; a centro campo Cardone, Minauda, Mosca e Del Giudice con quest’ultimo trequartista dietro Imparato e Miele largo sulla sinistra. Al fischio di De Martino di Napoli, il San Giorgio ben messo in campo e carico di voglia e determinazione, parte con il piede sull’acceleratore e nel giro di un minuto passa a condurre con il bomber ritrovato (quattro gol in quattro giorni, tre al Quarto in Coppa e uno contro i casertani) Imparato che, lanciato in area con un delizioso lancio di Del Giudice, fredda Merola imparabilmente. Passato in vantaggio i ragazzi di Tessitore fanno vedere, a tratti, anche del bel gioco che , però, diventa sterile in fase di conclusione. Al 36’ Minauda (il migliore in campo per ordine e decisione) ci prova dalla lunga distanza, la palla passa di poco alta sulla traversa. Terminata la prima mezz’ora di colore granata, viene fuori la squadra di Santonastaso con continue scorribande dalle parti di Martucci. In una di queste, al 39’, V. Santonastaso riequilibra il risultato con un perentorio colpo di desta davanti alla porta su cross di Izzo dalla sinistra. Al 42’ sono ancora gli ospiti ad impensierire Martucci con Nuzzo che prova il raddoppio con una conclusione che passa di poco sulla traversa. Le squadre vanno al riposo sulla parità e al ritorno in campo il San Giorgio tenta di sfruttare ancora il primo giro di orologio con Viscovo che gira di testa nell’area piccola, la palla passa di poco sulla trasversale. Al minuto quattro risponde capitan Russo con un tiro cross dalla sinistra, Martucci è bravo a bloccare anticipando la deviazione di testa di Izzo. Al 17’ Minauda ci riprova da fuori area, Merola blocca a terra. Al 23’ si fa vedere Cardone dalla destra, Imparato gira di testa il cross e il portiere blocca da due passi. Al 25’ ancora Minauda dalla lunga distanza, Merola blocca con sicurezza. Al 28’ pericolo casertano con Toscano dalla destra, la palla deviata da Malgieri scheggia la parte superiore della traversa e termina in angolo. Al 36’ grossa occasione con Miele a due passi dal palo sulla sinistra, il numero 11 preferisce sparare sul corpo di Merola anziché mettere al centro per Fattoruso entrato al posto di Imparato. Al 41’ è ancora una volta Minauda a provare il sorpasso dal limite, la sfera passa a lato di poco. Al 44’ la svolta che deciderà il risultato e assegnerà tre boccate di ossigeno al San Giorgio: punizione sulla destra della trequarti, Severino tocca corto per Cardone e inizia una galoppata sulla fascia, converge in area e dal vertice dell’area fa partire un bolide rasoterra che arresta la corsa nel secondo palo alle spalle di Merola. E’ il gol che assegna i tre punti alla squadra di Tessitore e rivaluta la prestazione del Diego granata. Giacomo Di Sarno