San Giorgio 1926, il derby col Portici è tuo: Vitagliano e Signorelli domano i biancoazzurri

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

san-giorgio-portici
San Giorgio – Portici 2-1

San Giorgio

Capece, Parisi, Di Tommaso, Cassandro, Noviello, Vitagliano, Signorelli (25’st Napolitano), Porcaro, De Biase (36’st D’Andrea), Corace (39’st Aliperta), Auriemma. A disp. D’Auria, Perna, Nascari, Esposito. All. Sarnataro.

Portici

Testa, Visone, Boussaada, Olivieri, Follera, Fiorillo, Scielzo (9’st Polverino), Sardo (18’st Fava Passaro), Incoronato, Manzo (13’pt Murolo), Panico. A disp. Mola, Ragosta, Franci, Vincenzi. All. Borrelli

Arbitro: Castropignano di Ercolano

Assistenti: Vitale e Conte di Napoli

Reti: 29’ Vitagliano. 61’ Corace, 79’ Fava Passaro (rig.)

Note: Ammoniti: Capece, De Biase, Boussaada, Fiorillo, Panico. Al 21’st Polverino esce per infortunio e lascia il Portici in dieci uomini. Calci d’angolo: 7-4. Rec. 3’pt – 6’st. Spettatori circa 500 di cui 150 ospiti.

La vendetta del Portici – sportivamente parlando – va rinviata a data da destinarsi. L’inizio travolgente di campionato degli uomini di Borrelli, unito a quello invece non esaltante del San Giorgio, lasciava presagire   che ci fossero tutti gli ingredienti per restituire, almeno in parte, la delusione dei Play-off persi la passata stagione. Invece i granata hanno sfoderato una grande prestazione, portando a casa i tre punti, davanti a una bella cornice di pubblico.

PRIMO TEMPO. I padroni di casa fanno subito capire di essere in partita: al 10’ punizione di Vitagliano dai 20 metri, palla che sfiora l’incrocio dei pali a portiere battuto. Il Portici è in difficoltà e perde dopo pochi minuti uno degli uomini più attesi, Manzo, uscito per infortunio. Al 19’ Porcaro riceve all’altezza della lunetta d’area di rigore, ma è in equilibrio precario e sparacchia alto. È Vitagliano l’uomo in più di questa prima frazione di gioco, il centrocampista granata ha il piede caldo e lo dimostra alla mezz’ora quando, su di una respinta della difesa avversaria, stoppa il pallone e tira una sassata dai 30 metri con il pallone che si insacca alla destra del portiere. Il Portici reagisce a testa bassa e colleziona tre buone occasioni sul finire del primo tempo. Prima al 35’ la punizione di Olivieri dal limite dell’area che lambisce la traversa. Poi rovesciata di Murolo e la grande risposta di Capece che devia in angolo. E infine traversa di Incoronato su colpo di testa, ma l’arbitro aveva fermato il gioco per una spinta in area dello stesso attaccante. Si va così al riposo sul risultato di 1-0 a favore dei padroni di casa.

SECONDO TEMPO. Nella ripresa il San Giorgio torna a spingere e lo fa con il suo uomo migliore, Corace: è proprio l’esterno di attacco che si invola sulla destra, vede libero sul secondo palo Signorelli e pennella un cross dritto sul piede del compagno che non deve far altro che appoggiare la palla in rete per il 2-0. Pochi minuti dopo sul fronte opposto, palla per Panico che in piena area di rigore, tiro a botta sicura, ma la palla è ribattuta dalla difesa. Si complica ulteriormente la partita per il Portici quando al 21’ Polverino, entrato da una decina di minuti, si fa male: Borrelli aveva appena effettuato l’ultima sostituzione e il Portici è costretto così a giocare in dieci uomini. Al 27’ Incoronato prova a fare tutto da solo, controlla al limite dell’area di rigore e lascia partire un tiro a volo sul quale fa buona guardia Capece. Corace è una spina nel fianco e al 30’ mette un buon pallone in area per la testa di De Biase, ma la conclusione è troppo debole e finisce tra le mani di Testa. Al 34’ il Portici torna in partita: Panico entra in area, Di Tommaso gli rifila un calcione che lo stende, per l’arbitro Castropignano di Ercolano non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Si incarica della battuta Fava, da poco entrato, che con freddezza tira forte sotto la traversa e accorcia le distanze. Il Portici prova l’assedio, ma è il San Giorgio ad avere le ultime occasioni per chiudere la partitata. Al 38’ azione fotocopia del secondo gol, ma questa volta sul pallone c’è D’Andrea che manca clamorosamente il tap-in di testa a un metro dalla porta. Al 42’ ottimo pallone di Vitagliano per l’inserimento in area di Parisi, colpo di testa in tuffo dall’alto coefficiente di difficoltà, palla che finisce non lontana dall’incrocio dei pali. Termina 2-1 e il San Giorgio può festeggiare.

Alessio Caropreso

 

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio