San Giorgio 1926 – Juniores, pareggio per i ragazzi di mister Ignudi contro il Barano: i granatini si fanno rimontare dal doppio vantaggio

Settore Giovanile Calcio Campania

CAMPIONATO JUNIORES
BARANO – SAN GIORGIO  2 – 2

BARANO: Di Chiara, La Monica, Romano (35’pt Marna), Conte, Maiorino, Migliaccio G., Boubakr, Iacono, Gargiulo, Di Maio, Manieri (13’st Migliaccio ). Allenatore, De Siano

SAN GIORGIO: Cozzolino G., Cozzolino D. (40’st De Francesco), Scognamiglio, Cavaliere, Scarano, Bevilacqua (25’st Pezzella), Cortese, De Martino, D’Arco (30’st Fontanarosa), De Falco (20’st Otero), Palumbo (15’st Annella). Allenatore, Ignudi

ARBITRO: Beltrami di Ercolano

RETI: 30’pt Cortese rigore e 32’pt Cortese rigore, 43’pt De Maio rigore, 30’st Gargiulo

NOTE: La partita è stata anticipata di 15 minuti sull’orario d’inizio (ore 15) per permettere alla squadra ospite e all’arbitro di imbarcarsi per ritorno sul traghetto delle 17,20 anziché alle 19,20; ammonito per il San Giorgio Palumbo; recupero 1’pt, 3’st.

Barano d’Ischia – I ragazzi di Ignudi permettono ai baranesi di rimontare il punteggio a quindici minuti dal fischio finale e lasciano sulla collina dell’isola verde due punti preziosi per la rimonta alla rincorsa play off. Bella partita quella diretta dal bravo Beltrami della sezione di Ercolano tra due squadre ben messe in campo e decise alla conquista dell’intera posta in palio. La giovanissima formazione mandata in campo da De Siano (sette classe 2000 negli undici di partenza) per cancellare la battuta di arresto all’esordio della stagione al Paudice, i granatini arrivati dal continente per continuare la rincorsa alla zona play off. Gioco, determinazione e puro agonismo nella prima parte della gara con gli ospiti che vanno al riposo in vantaggio di un gol dopo i tre rigori accordati dall’attento Beltrami. Al 30’ passano in vantaggio dagli undici metri i ragazzi di Ignudi con Cortese per atterramento in area di De Falco. Due minuti dopo arriva il raddoppio per il San Giorgio in formato replay sia per il marcatore che per il numero 10 che subisce la stessa sorte a pochi metri dalla porta di Di Chiara. I boys di De Siano non ci stanno a soccombere per la seconda volta, specie in casa; si danno una regolata e ripartono con maggiore determinazione all’assalto dei pali difesi da Cozzolino. Ci credono tanto fino al 43’ quando Palumbo, arretra nella propria area a difesa il pressing avversario, mette a terra Maniero, viene ammonito e permette su invito dell’arbitro la trasformazione di De Maio dagli undici metri. Tre tiri dal dischetto, tre gol che permettono alle squadre di andare al riposo con gli ospiti in vantaggio di una lunghezza.

Nella ripresa inizia la passerella delle sostituzioni per entrambi gli schieramenti e il canovaccio in campo subisce qualche modifica. Al 13’ Migliaccio per Manieri e al 35’ Marna per Romano per la squadra di casa e le canoniche cinque sostituzioni previste dal regolamento dalla panchina ospite. I padroni di casa continuano a premere alla ricerca del pareggio propedeutico l’attacco finale per la vittoria; i ragazzi del presidente Fico a difendere il prezioso vantaggio con continue ripartenze vanificate dalla retroguardia locale. Al 30’ arriva il gol del pareggio che fissa il risultato finale: cross nell’area piccola davanti a Cozzolino, Gargiulo di testa schiaccia alle spalle del portiere e pareggia la contesa. Fino al triplice fischio finale il punteggio non cambia e tutti di corsa sotto le docce per imbarcarsi sul traghetto del ritorno.
Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio