SAN GIORGIO: Capece, Fontanarosa, Di Tommaso, Cassandro, Aliperta, Vitagliano, Esposito (24’st De Gennaro), Piccirillo, Balzano (49’st Silvestro), Corace (47’st Guadagnuolo), Puccinelli. A disp. Atteo, Matrecano, Sansone, Scognamiglio. All. Sarnataro.
PORTICI: Amato, Visone, Novelli, Olivieri, Sardo, Fiorillo, Scielzo, Di Ruocco (1’st Alterio), Fava, Ioio, Murolo. A disp. Menna, Borrelli P., Borrelli G., Ragosta, Sannino, Magaddino. All. Borrelli.
Arbitro: Scurello di Seregno
Assistenti: Mazzuoccolo di Nola e Ferraiuolo di Nocera Inferiore
Reti: 19′ Vitagliano, 59’rig. Sardo, 89′ Balzano
Note: Ammoniti: Aliperta, Vitagliano, Puccinelli, Novelli, Scielzo. Espulso al 61′ Piccirillo per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 3-3. Rec. 2’pt – 6’st. Spettatori: 900 circa di cui 250 ospiti
Il San Giorgio va in vantaggio, viene raggiunto, si spaventa, ma alla fine riesce in un’impresa che ad inizio anno sembrava pura fantascienza: l’accesso alla finale dei playoff regionali. Una partita appassionata, un derby sentito tra due tifoserie che si sono sfidate a suon di coreografie per consegnare alla storia di questo campionato una bellissima pagina di sport. Entrambe le formazioni hanno creduto nelle proprie possibilità e lottato fino in fondo, alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa con un pizzico di fortuna, ma si sa, la fortuna aiuta gli audaci. Del resto tutto si può dire ai granata quest’anno tranne che sia mancata proprio l’audacia, la temerarietà nell’affrontare qualunque avversario con l’obiettivo di portare a casa tutta la posta in palio. È successo anche oggi quando, dopo aver subito il pareggio ed essere rimasta in dieci, la squadra non ha mollato ed è riuscita a cogliere il passaggio del turno in maniera ancora più speciale, con una vittoria all’ultimo secondo contro i cugini del Portici.
Le due squadre in campo si temono e il primo quarto d’ora non regala nessuna emozione, ma solo una lunga fase di studio. Poi al 19′ però l’episodio che sblocca la partita: calcio di punizione dai 25 metri, si incarica della battuta Vitagliano, tiro a giro a scavalcare la barriera e palla che si insacca alle spalle di Amato. Scoppia la gioia dei tantissimi supporter granata, ma il Portici è avversario ostico e non vuole rinunciare al sogno playoff senza prima dare l’anima. Al 28′ percussione di Scielzo sulla sinistra, palla rasoterra per Murolo che da buona posizione tira centrale. Due minuti dopo ci prova Sardo a pareggiare i conti da calcio piazzato, ma il pallone termina a lato. Ancora Murolo al 35′ entra in area di rigore e tenta un colpo di esterno con la palla che fa la barba al palo. Il San Giorgio torna a pungere al 39′ con il colpo di testa di Esposito su cross di Corace, il pallone è angolato, ma debole e Amato può bloccare senza problemi. All’ultimo minuto del primo tempo i padroni di casa sfiorano il colpo del KO con Puccinelli sui cui piedi capita un pallone in una mischia di calcio d’angolo, ma il granata centra in pieno l’interno della traversa.
Il secondo tempo riprende all’insegna dell’equilibrio con il San Giorgio che controlla con tranquillità la situazione. Ma nel giro di due minuti la partita dei granata si complica maledettamente: al 14′ Capece atterra in area di rigore Fava, per l’arbitro Scurello di Seregno è rigore: batte Sardo forte alla destra del portiere e partita di nuovo in parità. Il San Giorgio non ha il tempo di riprendersi che Piccirillo al 16′ commette un inutile fallo a centrocampo, l’arbitro sventola il cartellino giallo, il secondo della partita di Piccirillo e i granata rimangono in dieci uomini. Il momento è favorevole per gli ospiti che credono nell’impresa di ribaltare il risultato e di portare a casa la qualificazione. Al 21′ Scielzo pesca la testa di Ioio a pochi metri dalla porta, ma Capece si fa perdonare il fallo da rigore con un gran colpo di reni. Il San Giorgio, nonostante l’inferiorità numerica non si fa schiacciare dagli avversari e concede al Portici solo occasioni dal fondo come al 41′ quando Sardo mette al centro un pallone perfetto per Scielzo che colpisce di testa e sfiora clamorosamente il palo a portiere battuto. Sembra che ormai i supplementari siano inevitabili, ma proprio allo scadere arriva il calcio di punizione che vale una stagione. Stavolta si incarica della battuta Balzano, sinistro a giro verso l’incrocio dei pali e può esplodere la festa sulle tribune di casa. Finisce 2-1 con i giocatori di casa che vanno a festeggiare con i tifosi, mentre gli avversari raccolgono gli applausi dei propri sostenitori.
Alessio Caropreso
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio