SAN GIORGIO 1926: Lo Stasia ha vita facile e cala il poker!

STASIA SOCCER – SAN GIORGIO 1926  4 – 0

STASIA SOCCER: Ferreri 6, Di Grezia 7, De Palma 6,5, Sardo 6,5, Aliperta 6,5, Vacca 7,5, Foglia 6,5, Zolfo 6,5 (30’st Nucci 6), Montaperto 7 (34’st Stellato sv), Cangiano 7 (35’st Romano An. sv), Pelliccio 6,5. Non entrati: La Marca, De Falco, D’Auria, De Luca. Allenatore:Baratto 6,5.

SAN GIORGIO 1926: Martucci 6,5, Caccia 6, Imparato C. 6 (28’st Di Fiore 6), Monfregola 6, Tessitore 5,5, Migliaccio 6 (12’st Riccio 6), Napoletano 6, Esposito 5,5, Romano S. 6, Pascucci 6, Sposato 6 (20’st Lucignano 6). Non entrati: De Santis, Catuogno, Imparato P., Romano Am.  Allenatore: Matrullo 6.

ARBITRO: Guadagno di Nola 6; Assistenti: Palma e Mazzuoccolo di Nola.

RETI: 26’pt Cangiano, 8’st Vacca, 30’st e 33’st Montaperto

NOTE: campo in discrete condizioni in una giornata ventosa e fredda; ammoniti: Di Grezia, Foglia, Zolfo (SS) Caccia (SG), ; espulsi al 9’st Tessitore (SG) per proteste ed al 17’st Esposito (SG) per doppia ammonizione; angoli 7 a 1; recupero: pt 1’, st 3’.

 

Sant’Anastasia, 8 marzo –

In una giornata molto ventosa scendono sul manto, oramai in terra battuta, del De Cicco due squadre con obbiettivi opposti; lo Stasia, per confermare almeno il gap alle spalle della capolista Frattese, il San Giorgio per racimolare punti da tenersi distante alla zona play out. L’approccio alla gara rispecchia le posizioni e gli intendimenti delle due formazioni anche se è il San Giorgio, in favore di vento, a premere di più nei primi minuti. Infatti, al 12’ sono gli ospiti ad impegnare Ferrieri su punizione di Caccia dai 20 metri per un fallo subito da Sposato. Al 20’ il San Giorgio va a rete con Romano ma l’arbitro annulla per precedente segnalazione del primo assistente. Al 23’ lo Stasia si fa vedere dalle parti di Martucci con una punizione di Sardo che imbatta in pieno la barriere; sulla immediata ripartenza, Sposato impegna Ferrieri a bloccare a terra con sicurezza. Passano tre minuti ed il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: Zolfo si impossessa della sfera a centrocampo, serve Cangiano in area che controlla la palla e la deposita alle spalle di Martucci. Al 41’ Pascucci dalla sinistra crossa lungo tra Romano e Sposato che non possono approfittare da buona posizione. Le squadre vanno al riposo con gli uomini di Baratto in vantaggio e la ripresa si riapre con gli ospiti intenzionati a riequilibrare il punteggio. Due giri di orologio e Pascucci serve in profondità Sposato che Ferrieri anticipa a terra. Dopo due minuti è ancora Cangiano a tentare la doppietta personale dal limite ma Martucci salva in angolo in bello stile. Ancora due giri di lancetta ed è la volta di Napoletano che chiama alla parata a terra Ferrieri. All’8’ arriva il raddoppio per la squadra di casa: su azione di calcio d’angolo Vacca di testa porta a due il vantaggio per i propri colori. Prima della ripresa del gioco a centro campo, Tessitore ha da ridire qualcosa verso il primo assistente che ha assegnato l’angolo; l’arbitro gli mostra il rosso e lo invia anticipatamente sotto la doccia. In inferiorità numerica e con il veto a sfavore, diventa problematica la rimonta del San Giorgio. Al 17’ Esposito commette fallo a centrocampo, il direttore di gara gli mostra il secondo giallo e il San Giorgio resta in 9 contro 11 giocatori che intendono a tutti i costi conservare l’intera posta in palio. Con due rei al passivo e due uomini in meno, a mezz’ora dalla fine, diventa difficile qualunque rimonta anche se Caccia e compagni si battono per tentare l’impossibile. Al 24’ è ancora Vacca a distendersi sulla fascia sinistra, mette al centro dell’area per Pelliccio che alza di molto sopra la traversa da ottima posizione. Un minuto dopo è ancora Stasia con Foglia dalla breve distanza, è bravo Martucci a distendersi e a bloccare sulla destra. Arrivano i tre minuti targati Montaperto. L’esperto bomber, ancora a digiuno di gol con la nuova squadra, mette a segno la sua prima doppietta: al 30’, Vacca in percussione sulla sinistra gli serve un assist in piena area, la bordata del numero 9 centra la rete alle spalle di Martucci. Tre minuti dopo, è la volta del giovane Di Grezia dalla fascia opposta, il cross al bacio all’altezza del dischetto arriva sulla testa di Montaperto la cui incornata, leggermente deviata da un difensore, cala il poker che fissa il risultato. In chiusura di tempo, al 41’, Nucci, entrato dalla panchina, tenta la via della rete personale ma è ancora bravo Martucci a dirgli di no. Fino al termine dei tre minuti di recupero nulla avviene, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi e, per le notizie che arrivano dal Conte che confermano la vittoria della Puteolana sulla Virus Volla, la situazione si fa più critica per il San Giorgio.
Giacomo Di Sarno

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓