Le squadre, al fischio d´inizio, si schierano con queste formazioni:
SARNESE: Sorrentino, Gabbiano ´96, Loreto ´98, Miccichè ´97, Catalano, Fontanarora S., Savarese, Di Capua, Simonetti, Di Palma ´95, Ianniello Allenatore, Esposito
SAN GIORGIO: Cascella, Caccia, Fontanarosa G. ´96, Silvestro, Aliperta, Vitagliano, Rigotti ´98, Puccinelli, Scippa, Barone, Di Tommaso ´97. Allenatore, Sarnataro.
Parte bene il San Giorgio che dopo tre minuti va vicino al vantaggio: Barone crossa dalla destra per Di Tommaso sul secondo palo, la schiacciata di testa dell´under è deviata in angolo da Sorrentino nell´angolino basso. Tre minuti e la Sarnese passa in vantaggio: assolo di Savarese sulla fascia destra, cross davanti alla porta per il Fontanarosa sarnese che arriva a rimorchio e mette in rete nella mischia. Al 16´ staffilata di Gabbiano e palla di poco alta sulla traversa di Cascella. Al 23´ ci prova il San Giorgio con un gran tiro di Puccinelli dai 20 metri, Sorrentino vola con un plastico volo e respinge con i pugni. Al 32´ la squadra di Esposito raddoppia il vantaggio: il sempre verde Ciro Ianniello si fa largo sulla destra, e pesca Simonetti sul vertice destro dell´area; il secco diagonale rasoterra è deviato dal piede di Cascella, la palla si impenna e si insacca nell´angolo alla destra del portiere. Le incursioni di Barone che parte dalla sinistra vengono vanificate alla difesa sarnese che fa buona guardia e il solitario Scippa può fare ben poco per impensierire Sorrentino. Nel finale di tempo è ancora Barone a servire Puccinelli fuori area, la staffilata del centrocampista è murata dalla difesa. I primi 45 minuti si chiudono con la Sarnese in doppio vantaggio. Al ritorno in campo Sarnataro manda in campo un altro schieramento confermando Cascella tra i pali e Scippa al comando dell´attacco completando gli undici con Viviani ´97, Frascogna ´98, Romano, Pane ´96, Imperato, Pascucci, Scognamiglio ´97, Esposito ´98, Corace e Borrelli. La lancetta dell´orologio percorre solo quattro giri e il San Giorgio dimezza lo svantaggio con Scippa che riprende davanti alla porta un cross dalla destra e riapre la partita. Al 14´ Simonetti di interno sinistro dall´altezza del dischetto colpice l´incrocio del pali alla destra di Cascella. Al 18´ ci riprova Savarese dal vertice sinistro dell´area piccola, Cascella fa buona guardia e respinge con i pugni. Tre minuti dopo è ancora Savarese a riprovarci: chiama Cascella al limita dell´area e tenta un cucchiaio che il portiere è bravo a deviare a lato con la punta delle dita. Dal 23´ in poi Esposito apre la sfilata alle sostituzioni con Liccardi che prende il posto di Loreto e successivamente manda in campo Langella per Ianniello e Salvato a quello di Savarese. Al 29´ è proprio l´ultimo entrato a fiondare dalla breve distanza, è molto bravo Cascella a respingere in angolo. Con questo bell´intervento si chiude la partita del portiere che lascia i pali al giovane Ardolino classe ´98. Aufiero entra al posto di Simonetti e, due minuti dopo, Riccio a quello di Di Palma. Al 36´ ancora il trottolino Salvato impegna dal limite Ardolino in una bella respinta con i pugni. Non è altrettanto bravo il giovane portiere quattro minuti più tardi quando si avventura in uscita al limite dell´area e viene infilato da Aufiero con un pallonetto. Cinque minuti e si conclude la seconda uscita stagionale della squadra di Sarnataro. Una sconfitta con una quadra di categoria superiore, con il doppio dei giorni di preparazione nelle gambe e numerose amichevoli disputate. Non era certamente il risultato l´obiettivo del mister ma le indicazioni che il match gli ha certamente fornito: sia quelle positive che quelle negative. Le amichevoli servono a questo. Mercoledì di replica per altre verifiche. Uff. Stampa San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno