SAN GIORGIO 1926: Martucci 7,5, Imparato C. 6,5, Romano And. 7 (12’st Del Prete 6), Kadam 7, Caccia 6,5, Piccolo 6,5, Napoletano 6,5, Migliaccio 6,5 (32’st Catuogno 6), Imparato P. 6 (26’st Di Fiore 6), Pascucci 6, Romano S. 7. Non entrati: De Santis, Sposato, Lucignano V., Rota. Allenatore. Matrullo: 6,5.
GIUGLIANO 1928: Loffredo 7, Arietano 6,5, De Gennaro 6 (5’st Coronella 7), Costagliela 6,5 (12’st Moriello 6), Cuomo 6,5, Ursomanno 6,5, Ciccone 6,5, Marigliano 6,5, Liccardi 6, Arenella 6,5, Cozzolino 6,5 (29’st Ibekwe 6). Non entrati: Di Fiore G., Cocciardo, Lucignano G., Di Matteo. Allenatore: Mazziotti 6,5.
ARBITRO: Foresta di Nola 7; Assistenti: Picariello e Gallo di Avellino.
RETI: 12’pt Romano Salv. (S), 8’st Coronella (G).
NOTE: per disposizione di ordine pubblico, si è giocato a porte chiuse; spettatori quelli consentiti dal regolamento.; Ammoniti: Caccia, Napoletano e Di Fiore per il San Giorgio; Arenella, Cozzolino e Coronella per il Giugliano.; angoli 2 a 8; recupero, pt 0’, st 4’.
San Giorgio a Cremano, 16 Marzo –
Buona partita quella disputata al Paudice a porte chiuse per disposizione di ordine pubblico, tra due squadre ben messe in campo, vogliose e determinate a conquistare i tre punti per gli opposti obiettivi. Matrullo doveva fare a meno di Tessitore ed Esposito per squalifica e Mazziotti di Caiazza, Fiorillo e Costagliola Em. per lo stesso motivo. Dopo una breve fase di studio , sono i padroni di casa ad impensierire l’ex Loffredo con Imparato su assist di Migliaccio, la difesa fa muro sulla conclusione del centravanti. Dopo un continuo alternarsi nelle due metà campo, il San Giorgio passa in vantaggio al minuto 12 con Salvatore Romano che aggancia la sfera al 20 metri e la fionda alle spalle di Loffredo vanamente in tuffo. Il Giuliano non accusa il colpo e porta l’offensiva con Arenella al 19’; il numero 10 raccoglie un cross sul primo palo e, pressato da Caccia, cerca inutilmente il pareggio con il tacco. Al 21’ ancora Romano dalla lunga distanza, Loffredo è attento a neutralizzare. Al 29’ il Giuliano spreca una favorevole occasione con Ciccone sul vertice dell’area di porta, la girata del fantasista passa a lato del secondo palo. Il Giuliano si rende ancora pericoloso con Cozzolino in percussione sulla destra, la conclusione è parata a terra da Martucci. Gli ospiti insistono ed è molto bravo Andrea Romano, a chiudere in spaccata in angolo. In chiusura di tempo, Imparato raccoglie un lancio dalle retrovie e fionda un diagonale al volo che passa di poco a lato. Prima del riposo Cozzolino su punizione dal limite supera la barriera e chiama Martucci ad una prodezza in angolo. C’è ancora tempo per una replica del portiere granata nel deviare in angolo un’altra velenosa punizione dal limite; questa volta scongiurando di andare al riposo in parità. Al ritorno in campo Mazziotti, dopo cinque minuti chiama in panchina De Gennaro e manda in campo Coronella, un difensore per un trequartista entrambi ’95. La voglia di rimonta è evidente. Infatti, passano tre minuti e il risultato torna in parità proprio con il nuovo entrato che, al centro dell’area, gira di testa imparabilmente alle spalle di Martucci inutilmente proteso in volo. Al 17’ Migliaccio dalla lunga distanza tenta il nuovo vantaggio, la palla passa di poco sopra la traversa. Al 20’ Cozzolino commette fallo a centrocampo, l’arbitro gli mostra il giallo seguito dal rosso. Le proteste dei tigrotti invitano il direttore di gara a consultare il secondo assistente che conferma giustamente il primo cartellino. A questo punto l’arbitro alza la mano e chiede scusa per l’abbaglio. Un gesto che poche volte si vede sui campi di gioco dove l’arroganza la fa spesso da padrone. Al 27’ il San Giorgio butta alle ortiche una ghiotta occasione per passare in vantaggio: Pascucci arriva a rimorchio in area su una punizione proveniente dalla sinistra, a pochi metri da Loffredo in uscita scaraventa la palla sul corpo del portiere. Al terzo minuto di recupero Martucci salva il risultato con due strepitosi interventi consecutivi: prima schiaffeggia la conclusione alta di Moriello solo in area e successivamente allontana di piede la successiva fiondata. Dopo un minuto l’arbitro manda tutti sotto le docce con il giusto pareggio.
Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio