SAN GIORGIO: Martucci 5,5, Caccia 5,5, Borrelli 5,5 (40’st Loasses sv), Romano 5,5, Velotti 5,5, Migliaccio 5,5, Izzo 5,5, Del Grande 5,5, Savino 5,5 (12’st Mosca 5,5), Pascucci 5,5 (7’st Aliyev 5,5), Di Tommaso 5,5. Allenatore, Matrullo 6
SAN MARCO TROTTI: Rinaldi 6,Viglione 6, Acampora 6,5, Visone 6, Caiazza 6,5, Russo 6,5 (32’st Lubrano sv), Bizzarro 6, Sardo 7, Arenella 6,5, Caputo 7 (23’st Guerra 6), Polverino 6,5. In panchina: De Luca, Tommasini, Tuccillo, Abbruzzese. Allenatore, Ambrosino 7. Allenatore, Ambrosini 7
RETI: 10’pt Savino, 19’pt Caputo, 38’st Sardo
NOTE: giornata calda e molto assolata; spettatori 150 circa con sparuta rappresentanza rappresentanza ospite; ammoniti:Caccia. Velotti, Migliaccio, Savino (SG); Viglione, Visone., Caiazza, Russo, Bizzarro (SMT); angoli 3 a 2; recupero, 2’ pt, 5’ st.
San Giorgio a Cremano, 4 – 01- 2015 –
Il San Giorgio inaugura il nuovo anno con il piede sbagliato. Come nella rocambolesca sconfitta di andata, così in questa di ritorno, sono stati fatali ai padroni di casa gli ultimi minuti del match, quando gli ospiti, hanno rinserrato le fila e portato in porto la prima vittoria del 2015. E’ stata la bella squadra di Ambrosino a fare il match sin dai primi minuti di gioco. Matrullo deve fare a meno di Pane infortunato e Scognamiglio appiedato dal giudice sportivo, modifica l’assetto difensivo che chiuse in bellezza il vecchio anno contro il Gladiator e schiera davanti a Martucci, i superstiti Caccia e Velotti sostituendo gli assenti con l’under Romano e Borrelli; Migliaccio e Izzo la coppia centrale di centrocampo con agli esterni Pascucci e Di Tommaso a supporto del duo Savino-Del Grosso. Sono i ragazzi di Ambrosino ad approcciare la gara con la giusta determinazione per allontanare la minaccia della presidenza casertana di fare le valige. Pronti via. Polverino e Arenella si impossessano del centrocampo con la regia del sempre verde Caputo a dettare tempi e schemi di gioco. Al 10’ inaspettatamente il San Giorgio passa in vantaggio con Savino con una bella azione corale che parte dalla sinistra con Pascucci, apertura per Del Grosso, assist per Savino davanti alla porta che apre le marcature. Non dura molto il vantaggio granata perché dopo nove minuti si ristabilisce la parità con Caputo che riprende, sul filo del fuori gioco, il palo colpito da Visone e mette alle spalle di Martucci a porta sguarnita. Al 25’ Polverino solo davanti a Martucci si lascia ipnotizzare dal portiere che blocca sicuro. Al 36’ Del Grande dal fondo sinistro invita Pascucci che pennella dal limite, Rinaldi è bravo a bloccare alto. Il primo tempo si chiude in parità con la pressione dei casertani che mostrano maggiori motivazioni e iniziative. Al 10’ della ripresa l’arbitro grazia gli ospiti non valutando da rigore una netta spinta alle spalle di Savino a due passi da Rinaldi ammonendo per simulazione il centravanti. Al 21’ Martucci sbroglia una difficile situazione davanti alla porta uscendo tempestivamente su Arenella. Un minuto dopo ancora una favorevole occasione per la squadra di Matrullo su cross di Caccia dalla destra per Aliyev nell’area piccola, Rinaldi si eleva e blocca sul secondo palo. Al 25’ scambio Arenella-Bizzarri, il maligno diagonale fa la barba al secondo palo. E’ l’avvisaglia di quanto avverrà al 38’ che deciderà le sorti della partita e farà rientrare la minaccia del presidente casertano. Sardo dalla destra dell’area fa partire un diagonale che si insacca nel secondo palo rendendo inutile l’intervento di Martucci.
Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


