SAN GIORGIO 1926 – SAN SEBASTIANO MARI 4-0

SAN GIORGIO 1926: Martucci 6,5, Imparato C. 6,5, Del Prete 6,5, Lucignano 6,5, Caccia 7, Romano 6,5, Riccio 7 (41’st Catuogno sv), Esposito 6,5 (30’st Tessitore sv), Imparato P. 6,5, Pascucci 7, Sannino 6,5 (42’st Rota sv). Non entrati: De Santis, Borrelli P., Sposato.  Allenatore: Matrullo 6.
SAN SEBASTIANO MARI: Fratellanza 6,5, De Biase 6, D’Ambrosio 6 (32’pt Perna 6), Battaglia 6,5, Musella 6, Di Palma 6, Vitello 6, Imperato 7, Borrelli L. 6 (9’st Reale 6), Cardinali 6,5, Improta 6 (9’st Punzo 6). Non entrati: Borriello, Di Lorenzo, Terracciano, Augusto. Allenatore: Margotti 6.
ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferiore 5,5; Assistenti: Caso di Nocera Inferiore e Gallo di Avellino.
RETI: 5’pt Pascucci (rigore), 23’pt Sannino, 16’st Caccia, 45’st Imparato P.
NOTE: superficie di gioco in buone condizioni; spettatori 250 circa. Ammoniti: Romano (SG), Battaglia, Musella e Di Palma (SM); corner 7 a 4 per il Mari. Durata partita: pt 48’, st 48’.

San Giorgio a Cremano, 15 Dicembre 2013 –

Continua il momento buono del San Giorgio che, dopo la goleada al Miano ed il punto preziosissimo guadagnato al “Ianniello” di Frattamaggiore contro la capolista del girone A di Eccellenza, manda a casa il Mari S.Sebastiano con un poker di reti sul groppone. La partita disputata al “Paudice”, in coincidenza dell’apertura dei trasferimenti, aveva il sapore di una rimpatriata. Ben otto i giocatori tra le fila degli ospiti scesi in campo con l’etichetta di ex e tre in campo per il San Giorgio provenienti dal Mari. Si pensava ad una gara farcita di animosità e di rivincite ed invece si è assistito ad una bella partita amarcord dal tono agonistico elevato e della massima correttezza. Ogni tanto non fa male al gioco del calcio assistere a simili spettacoli. Con la direzione del signor Pascarella di Nocera Inferiore, la partita non tarda a decollare in favore della squadra di casa. Dopo cinque giri di lancetta sull’orologio il risultato si sblocca dagli undici metri: Pascucci viene messo a terra in piena area e l’arbitro indica con decisione il dischetto dal quale lo stesso Pascucci si incarica della trasformazione. Fratellanza in bello stile intuisce l’angolo e respinge alla sua destra. Il direttore di gara fa ripetere il penalty per entrata in area prima del tiro; dagli undici metri per il replay si presenta ancora Pascucci mettendo alla sinistra di Fratellanza aprendo la partita con il gol dell’ex. Passato in vantaggio, il San Giorgio non cambia l’approccio alla partita e continua a fare il suo gioco, finalmente, con squadra corta e palla a terra. Gli ospiti non sono da meno guidati, a centrocampo, da un Imperato che ricorda i bei tempi in maglia granata. Al 23’ arriva il raddoppio dei granata, oggi in fiammante maglia azzuro-oro di chiaro sapore carioca: Romano dalla trequarti apre sulla destra per Pascucci, l’ex Mari lancia Sannino sulla sinistra dell’area, il numero 11 si catapulta in area dopo aver evitato un avversario e saetta imparabilmente alle spalle del bravo Fratellanza. Con il San Giorgio in doppio vantaggio la gara non perde in qualità con continui capovolgimenti di fronte con i due portieri spesso impegnati in interventi decisivi. Le squadre vanno al riposo sul 2 a 0 e nella ripresa si continua ad assistere ad un gioco piacevole e deciso da entrambi i fronti. Mister Margotti, allontanato dalla panchina in seguito alle proteste per la ripetizione del rigore, incarica il suo vice di mandare in campo Reale e Punzo nel tentativo di raddrizzare la partita con altri due ex. Al 16’ arriva la tripletta per il San Giorgio: punizione dai 35 metri leggermente spostata a destra, sulla palla si presenta capitan Caccia e sgancia un siluro che si insacca imparabilmente alle spalle di Fratellanza. E’ il replay di sette giorni fa al “Ianniello” di Frattamaggiore che fruttò il pareggio contro la capolista. Con il risultato oramai deciso, riprendono le sostituzioni più per dare a tutti la possibilità di prendere parte al match che per cambiare il destino della partita. Alla mezz’ora Tessitore rileva Esposito e due minuti dopo Perna da il cambio a D’Ambrosio. Il Mari si riversa nella trequarti sangiorgese nel tentativo di accorciare il passivo. Ma con il San Giorgio di oggi diventa tutto inutile anzi al 43’ Catuogno, entrato al posto del bravo Riccio, si vede annullare da Fratellanza a terra la quaterna di giornata. Per non lasciare deluso il compagno, provvede al 45’ Pasquale Imparato a calare il poker sul manto del “Paudice”: il bomber di San Giovanni aggancia la sfera in area e scaglia alle spalle del portiere. Con i tre punti incamerati, il San Giorgio conserva l’ottavo posto con il Casalnuovo ma diminuisce il gap di due punti sul Procida (pareggio con Stasia) e di tre sul S.Marco Trotti e la Virus Volla (rispettivamente sconfitti a Casalnuovo e con la Frattese). La zona play off è in dirittura di arrivo, basta crederci e insistere sulle proprie capacità.
Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓