Partita di fine stagione tra due formazioni scese in campo in una giornata dal caldo equatoriale su di una superficie più che irregolare che impediva di portare palla a terra e controllarla per un accenno di gioco. Con tali ingredienti non si poteva che assistere ad una partita con assenza quasi totale di contenuti tecnici. Dei due portieri, lo stagionato Esposito ha deposto i guantoni nel borsone puliti come li aveva indossati mentre Martucci, è stato chiamato in causa in più di una occasione cavandosela da par suo. La sufficienza in pagella ai ventotto in campo è un voto politico di incoraggiamento per i futuri cimenti. Dopo la canonica fase di studio sono i padroni di casa a portare la prima avvisaglia dalle parti di Martucci con Pagano, il portiere granata respinge in tuffo a pugni uniti. Al 14’ risponde il San Giorgio con Severino per l’opaco Di Tommaso sulla sinistra, la palla passa alta sulla porta. Trascorrono due minuti e il Ponticelli porta in primo serio pericolo con l’ex Incarnato che schiaccia di testa su azione di calcio d’angolo: Martucci si distende e respinge in angolo. Al 19’ si fa vedere il San Giorgio con Migliaccio servito da Mosca da fondo campo, Esposito blocca facile. Al 30’ ancora il portiere ospite in evidenza su tiro-cross di Amico, Martucci blocca in volo. In chiusura di tempo gli ospiti ci provano non Di Tommaso, la conclusione velleitaria passa lontano dai legni. Si va al riposo sul doppio zero e nella ripresa si recita con lo stesso copione. Al 10’ esce Mosca per Pascucci e arretra Minauda che fino ad allora era l’unico che supportava da relativa distanza Fattoruso. Il San Giorgio si allunga ancora di più su si un campo dalle dimensioni al di sopra della media. Al 26’ il risultato si sblocca: Borrelli dalla destra crossa rasoterra in sul primo palo, Pagano, appostato nelle vicinanze, gira nell’angolino basso rendendo vano l’intervento di Martucci. Al 31’ la squadra di Specchio prova il raddoppio con Autiero, Martucci vola e con i pugni e mette in angolo. Quattro minuti e i bianchi di casa ci riprovano con un rapido contropiede, tre contro due, con l’ex Asile si fa annullare a terra la conclusione dal bravo Martucci. Al 41’ ancora Asile in caparbia azione sulla destra, il lungo cross per Pagano è allontanato dalla difesa. Nel terzo minuto di recupero, Martucci dice ancora di no all’ex con una respinta in volo e in due tempi evita il raddoppio.
C. PONTICELLI – SAN GIORGIO 1 – 0
PONTICELLI: Esposito sv, Marino 6, Renna 6, Gialluccio 6, Incarnato 6, Autiero 6, Amico 6 (39’st Signorelli sv), Marigliano 6, Pagano 6,5, Mattioli 6 (20st Asile 6), Rossi 6 (19’st Borrelli 6). Non entrati: Mazzola, Napolitano, Di Donna, Coronella. Allenatore, Specchio 6
SAN GIORGIO 1926: Martucci 7, Polverino 6, Severino 6, Mosca 6 (10’st Pascucci 6), Malgieri 6, Borrelli 6, Cardone 6, Migliaccio 6, Fattoruso 6 (24’st Imparato 6), Minauda 6, Di Tommaso 6 (10’st Benedetto 6). Non entrati: De Santis, Riccio, Del Giudice, Monfregola. Allenatore, Tessitore 6
ARBITRO: Balbo di Caserta; assistenti: Salvati e Aletta di Avellino
RETE: 26’st Pagano
NOTE: si è giocato sul Piccolo di Cercola per la indisponibilità del campo si Ponticelli; spettatori 300 circa con larga partecipazione sangiorgese; ammoniti: Minauda e Benedetto; angoli 4 a 3; durata partita,pt 45’, st 49’.
Giacomo Di Sarno