San Giorgio a Cremano. Impazza in città la mania della raccolta delle figurine dei calciatori, solo che i giovanissimi non si scambiano le immagini di Balotelli, di Buffon, di Higuain e degli altri protagonisti della serie A, ma quelle che ritraggono loro stessi, il loro compagno di scuola o il vicino di casa.
L’album del momento, infatti, è quello del San Giorgio Calcio, in tutto e per tutto simile a quelli storici della Panini, solo che le figurine in vendita, circa quattrocento diverse, ritraggono tutti i tesserati della squadra locale, dai bambini di cinque anni fino ai calciatori ed ai tecnici della prima squadra.
“Vendiamo decine di pacchetti di figurine al giorno, è un vero è proprio boom. – spiega Paola Aita, segretaria della società sportiva, che quest’anno milita in Eccellenza – I ragazzi sono entusiasti. Ogni pacchetto, proprio come quelli che si trovano in edicola, costa sessanta centesimi e contiene cinque figurine. Possono essere acquistati presso la nostra sede sociale in piazza Vittorio Emanuele II o presso gli uffici del campo sportivo Baracca in via Sandriana.” Tutti i calciatori in organico sembrano fare la collezione con un obiettivo primario: trovare la propria figurina.San Giorgio a Cremano. Impazza in città la mania della raccolta delle figurine dei calciatori, solo che i giovanissimi non si scambiano le immagini di Balotelli, di Buffon, di Higuain e degli altri protagonisti della serie A, ma quelle che ritraggono loro stessi, il loro compagno di scuola o il vicino di casa.
L’album del momento, infatti, è quello del San Giorgio Calcio, in tutto e per tutto simile a quelli storici della Panini, solo che le figurine in vendita, circa quattrocento diverse, ritraggono tutti i tesserati della squadra locale, dai bambini di cinque anni fino ai calciatori ed ai tecnici della prima squadra.
“Vendiamo decine di pacchetti di figurine al giorno, è un vero è proprio boom. – spiega Paola Aita, segretaria della società sportiva, che quest’anno milita in Eccellenza – I ragazzi sono entusiasti. Ogni pacchetto, proprio come quelli che si trovano in edicola, costa sessanta centesimi e contiene cinque figurine. Possono essere acquistati presso la nostra sede sociale in piazza Vittorio Emanuele II o presso gli uffici del campo sportivo Baracca in via Sandriana.” Tutti i calciatori in organico sembrano fare la collezione con un obiettivo primario: trovare la propria figurina.
fonte: ilmattino