SAN GIORGIO: Martucci 6, Borrelli 6, Sposato 6, Romano 6,5, Severino 6,5, Migliaccio 6, Pascucci 7 (36’st Miele sv), Mosca 6, Imparato P. 5,5 (25’st Savino 6,5), Del Giudice 6, Di Micco 6 (19’st Benedetto 6). Non entrati: De Santis, Polverino, Imparato C., Riccio. Allenatore, Antonio Petrone 6
ALFATERNA: Cerrato 6, Crispo 6, Salierno 6, Iuliano 6, Esposito 6, Angona 6 (13’st Robustelli 6), Federico 6 (24’st Longobardi 6), Di Gregorio 6, Albero 6 (8’st Benincasa 6), Coppola 5,5, Fiumara 6. Non entrati: Cuomo, Manzi, Ferrentino. Allenatore, Sellitti
ARBITRO: Chianese di Napoli 6; assistenti, D’Agostino di Frattamaggiore e Dicanio di Napoli
RETI: 30’pt Pascucci, 37’st Savino
NOTE: spettatori 150 circa; ammoniti: Pascucci, Imparato P., Del Giudice, Salierno, Di Gregorio; espulso al 37’st Coppola; angoli 4 a 1; recupero, pt 1’, st 3’
San Giorgio a Cremano, 17 settembre 2014 –
Con due gol per tempo il San Giorgio si aggiudica la prima gara ufficiale e manda a casa i volenterosi ragazzi dell’Alfaterna nel secondo turno di Coppa Italia. I tre punti conquistati al Paudice permettono alla squadra di Petrone di mettere una seria ipoteca sulla qualificazione ai sedicesimi del torneo tricolore potendo contare il San Giorgio su due risultati su tre nel recupero di mercoledì 24 della prima giornata, ad Orta di Atella, sospesa per le condizione meteo. Al 12’ Imparato dal limite dell’area mira al volo Cerrato, il portiere devia in tuffo in angolo. Al 30’ il San Giorgio passa in vantaggio con Pascucci con una punizione dal vertice sinistro dell’area; la palla si insacca nel secondo palo. Nella ripresa, al 12’ Imparato mette al centro per Pascucci, che al volo scheggia la parte superiore della traversa. Al 37’ la squadra diPetrone raddoppia con Savino da poco entrato al posto di Imparato: l’esordiente numero 13 controlla la sfera nell’area piccola e la gira in fondo alla rete. Giacomo Di Sarno