SAN GIORGIO –PUTEOLANA 1909 2-2
SAN GIORGIO: D’Auria 5, Noviello 5,5 (34’st Perna sv), Auriemma 5,5, Cassandro 5, Aliperta 4, Vitagliano 5,5, Porcaro 5, Esposito 5, De Biase 5,5 (8’st D’Andrea 5,5), Signorelli 5,5, Napolitano 5,5. In panchina: Cavone, Bifolco, Visone, Nascari, Parisi. Allenatore, Sarnataro 6
PUTEOLANA 1902: Compagnone 7, Di Costanzo 6,5, Buonfino 6,5, Gritti 6, Diodato 6,5, Granata 6,5, Sosero 6 (25’st De Simone 6), Capolupo 6,5, Broscritto 6 (30’st Passero 6,5), Manzo 8, Uccello 6,5 In panchina: Casolare E., Casolare L. Allenatore, Longobardi 7
RETI: 35’pt Manzo, 39’pt Signorelli, 36’st D’Andrea, 44’st Passero
ARBITRO: Colaninno di Nola 5,5; assistenti: Barbaria e Marrazzi di Nocera Inferiore
NOTE: spettatori circa 150; la partita incomincia con 15 minuti di ritardo per ritardata compilazione della distinta della Puteolana; ammoniti: Noviello, Vitagliano, Napolitano, Compagnone, Granata, Manzo; espulso al 33’pt Aliperta; angoli 5-5; recupero 2’pt, 3’st.
San Giorgio a Cremano, 14 settembre 2016 –
Il festival dei gol falliti è andato in scena con 15 minuti di ritardo per problemi di compilazione della distinta da parte della squadra flegrea. Infatti, dopo una lunga attesa, il dirigente addetto alla compilazione del documento da presentare all’arbitro, ha inserito solo 15 giocatori dei 18 previsti dal regolamento. Lo spettacolo, si fa per dire, è andato in scena sul palcoscenico del Paudice con numerosi errori-orrori di conclusione da parte dei giocatori di mister Sarnataro. Come è iniziato così è proseguito per tutto l’arco degli oltre 90 minuti fino all’ultimo giro di orologio del recupero recupero accordato dal mediocre Colaninno di Nola. Con il rocambolesco pareggio portato via da via Sandriana dai ragazzi di Longobardi, per la prima volta una squadra di Promozione si qualifica al turno successivo di Coppa Italia a spese del San Giorgio dove se la vedranno con il forte Savoia, una delle candidate alla vittoria finale del girone A di Eccellenza. Dal 33’del primo tempo, la squadra di casa rimane in 10 per l’espulsione di capitan Aliperta e le cose si complicano maggiormente. Infatti, passano due minuti e la squadra venuta dalla solfatara passa in vantaggio con Manzo, il migliore in senso assoluto dei suoi e non solo. Punizione dal vertice destro dell’area di D’Auria, il portierino classe ’99 che debutta al posto di Pepe Capece assente per motivi di lavoro. Sulla palla il numero 10 di Longobardi che aggira magistralmente la barriera e depone la sfera nell’angolino alto alla destra del portiere. Al 39’ il San Giorgio perviene al pareggio: cross di Napolitano al centro dell’area, De Biase sfiora la palla di testa, riprende Signorelli e mette in rete. Ristabilita la parità sembra che il peggio sia passato e dopo il riposo le squadre si ripresentano in campo con il San Giorgio più motivato.