MADDALONESE – SAN GIORGIO 3 – 1 (1^ di Coppa Italia)
MADDALONESE: Orso, Ferraro (44’st Natale), Zacchia, Posillipo, De Fenza, Della Ventura (15’st Saccavino), Barletta, Pingue, Di Mauro (23’st Caruso), Di Pietro (39’st Foresta), D’Andrea (23’st Desiato). Allenatore F. Portone
SAN GIORGIO: Salineri, Rossi, Pappalardo (13’st Sposato), Borrelli, Aliperta, Cefariello (27’st Cammarota) Minicone, Auriemma (16’st Di Fusco), Muro (13’st Dalia), Di Micco, Pezzella (8’st Di Meo). Allenatore C. Ignudi
ARBITRO: Russo di Ariano Irpino; assistenti Cecere e Iermano entrambi di Caserta
RETI: 5’pt D’Andrea, 23’pt Barletta rigore, 11’st Di Pietro rigore, 16’st Borrelli
NOTE: Con più di 100 spettatori ordinati, corretti, mascherati e distanziati come da disposizioni; ammoniti, De Fenza, Barletta e Della Ventura (M), Pappalardo, Aliperta e Auriemma 8SG);angoli 3-5; recupero 2’pt, 3’st
Maddaloni 13 settembre –
Sul verde prato del “Cappuccini” di Maddaloni, l’apertura ufficiale delle stagione 2020/21, con la prima di Coppa Italia, non delude il pubblico di casa con una discreta partita, molto corretta e cavalleresca. Una sola pecca, la condizione del fischietto, il signor Russo di Ariano Irpino, non ancora completamente rodato per la prima in stagione. Fischio d’inizio e i padroni di casa fanno subito capire il loro intendimento. Una squadra con alcuni nuovi in organico e già rodata per la quasi totalità confermata dello scorso anno. Passano 5 minuti e il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa (oggi in maglia bianca) con l’ex Silvio D’Andrea che schiaccia in rete il pallone proveniente dalla bandierina. Al 18’ Barletta verticalizza per Di Pietro solo in area, è bravo Salineri a uscire dai pali e bloccare sui piedi. Un minuto dopo ancora Di Pietro, solo davanti alla porta ed è ancora bravissimo Salineri a carpire la sfera dai piedi. Al 23’ Aliperta spinge con una spinta con una mano D’Andrea sul dischetto; rigore con ammonizione al capitano e Barletta firma il doppio vantaggio alla destra di Salineri. Al 34’, arriva la prima vera insidia alla porta di casa; punizione di Minicone dalla destra dell’area per la testa di Muro davanti al portiere e palla di poco oltre la traversa. Al 44’ ancora Minicone dall’out destro in area per Pezzella che controlla e indirizza verso casa Errico che si tuffa e para sulla destra. Il finale
di tempo si chiude con una incursione di De Micco che fionda il diagonale di poco alto sulla traversa. Nella ripresa scende in campo un altro San Giorgio (oggi in casacca blu), più determinato e motivato che in pratica le grida di mister Ignudi nell’intervallo. Al 7’ Di Mauro colpisce la base del palo interno con Salineri pronto a tuffarsi in avanti e bloccare a volo. All’11’ arriva inaspettatamente la tripletta. Tocco di mano in area e il dito del signor Russo ancora puntato sul dischetto dal quale Di Pietro deve ripetere due volte la trasformazione per il tris. Al 16’ arriva il gol degli ospiti con Borrelli che lascia le retrovie e devia in rete il corner dalla bandierina. Il gol galvanizza i ragazzi di Ignudi con i padroni di casa che non sono più quelli della prima frazione. Al 25’ Di Micco si fa largo sulla destra mira al bersaglio grosso ed è bravo Orso a mettere in angolo. Il San Giorgio non demorde e al 46’ Minicone impegna ancora Orso a bloccare a terra. Al 47’ (ultimo dei due minuti di recupero accordati dal non rodato fischietto con dieci sostituzioni delle due squadre) Di Micco è lanciato tutto solo in area tallonato da un avversario; l’arbitro non concede il vantaggio e fischia l’inutile punizione senza ammonire il difensore. Si chiude cosi il primo galoppo di stagione aspettando il Pomigliano al Paudice, mercoledì 23, per la seconda e ultima di Coppa per i Vesuviani.
Dall’Ufficio Stampa e Comunicazione ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno