SAN GIORGIO : Cinquegrano 6, Peluzzi 6, Pappalardo 6 (27’st Falcone 6), Gala 6, D’Ambrosio 6, Greco 6, Cozzolino 6 (1’st Minicone 6), Porcaro 6,5, Ioio 6,5 (39’st Cortese 6), Di Micco 6,5 (23’st Russo 6), Muro 6,5. Allenatore C. Ignudi 6
AVERSA NORMANNA: Iommelli 6,5, Cocozza 6, Giordano 6,5, Perrino 6 (32’st Barra 6), Paolella Or. 6,5, Lampitelli 6, Troisi 6 (23’st Soreca 6), Paolella Fr. 6 (16’st Pezzella G. 6), Orefice 7, Tuccillo 6 (25’st Del Prete 6), Palomba 6 (10’st Robertis 6). Allenatore Dell’Aversana 6
ARBITRO: Coppola di Castellammare di Stabia 6; assistenti Manfredini e Scala di Castellammare di Stabia
RETI: 20pt Ioio, 8’st Muro rigore, 14’st Orefice rigore, 19’st Di Micco, 37’st Porcaro
NOTE: spettatore circa 100 con ingresso libero; Ammoniti Greco, Porcaro, Cortese (SG), Cocozza, Perrino, Paolella Or. (AN); angoli 5-2; recupero 1’pt, 5’t
San Giorgio a Cremano, 30 marzo –
Il San Giorgio espugna il Paudice nell’ultima partita casalinga della stagione e si assicura i tre punti decisivi per la salvezza matematica con una giornata di anticipo. Contro la bella squadretta, solo per l’età, normanna, mister Ignudi deve rinunciare a Noviello, ultimo squalificato e a Capece per motivi personali e schiera in distinta dodici juniores, tra i quali quattro tra i primi undici e quattro a partita in corso. Dall’altra parte del campo Dell’Aversana manda in campo l’intero organico della formazione under 19 qualificatasi per gli ottavi dell’Attività Mista come pure la formazione del germano granata, Francesco. Con i due giovani schieramenti si è assistito a una bella gara frizzante e molto corretta. Sono i granatini ospiti a portare il primo pericolo alla porta di casa con Orefice, una punta tutto pepe e pericolo; Cinquegrano non si fa sorprendere e blocca a terra. Al 20’ il San Giorgio passa in vantaggio:
Peluzzi conquista palla sulla destra della sua metà campo, si proietta fino al fondo e mette davanti alla porta per l’accorrente Ioio che fa secco il bravo Iommelli. Al 30’ ancora Ioio si fa largo tra due avversari e dal limite mette oltre la traversa. Al 43’ tenta il pareggio Orefice ma Cinquegrano gli dice di no distendendosi in angolo sulla base del palo. Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio di una lunghezza e al 7’ i padroni di casa, in maglia bianco blu per dovere di ospitalità, vanno vicino al raddoppio con Di Micco che si allunga troppo la palla nell’ultimo passo e Iommelli la cattura a terra. Il 2-0 è maturo e arriva un minuto dopo dagli undici metri: Di Micco viene messo a terra in area e Muro trasforma alla sinistra di Iommelli. Al 13’ le parti si invertono: è D’Ambrosio a mettere a terra Orefice in area ed è lo stesso centravanti a trasforma con Cinquegrano che sfiora appena la palla. Al 19’ bello scambio a centrocampo Di Micco-Pappalardo-Di Micco con il folletto numero dieci che mette nel secondo palo dopo averne colpito la base. Al 26’ Pappalardo verticalizza in area per Ioio anticipato a terra dal bravo Iommelli. Al 37’ capitan Porcaro mette la sua firma nel tabellino dei marcatori calando il poker alle spalle del portiere fissando il risultato che sancisce la matematica salvezza del San Giorgio con un turno di anticipo.
Dall’Ufficio Stampa e comunicazione ASD San Giorgio 1926 –
Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio