Un traguardo strameritato, frutto di un cammino eccezionale in campionato confermato dai numeri ben prima della gara odierna. Un vantaggio oceanico sulle dirette inseguitrici, in un torneo contraddistinto da poche ma fisiologiche battute a vuoto.
Piccoli “inciampi” che hanno ulteriormente rafforzato le consapevolezze di una squadra che è sempre scesa in campo per imporre il suo gioco, per dettare i ritmi della partita anche quando ci sarebbe stata possibilità di gestire. Una mentalità da grande che ha ottenuto il giusto riscontro sul terreno di gioco e nei numeri. Numeri che non temono confronti con le formazioni che stanno dettando legge nei campionati professionistici.
A quattro giornate dalla fine della regular season, dunque, la squadra di mister Franco Fabiano chiude i conti. E fa festa per lo storico traguardo della Serie D, una prima volta da non dimenticare nel panorama del calcio nazionale.
Dopo la Coppa Italia regionale è arrivata la vittoria del campionato. In una stagione che la squadra blaugrana vuole far diventare da record anche grazie alla Coppa Italia Dilettanti nazionale. Mercoledì pomeriggio al Felice Squitieri l’appuntamento con il ritorno dei quarti di finale contro l’Igea Virtus, in quella che sarà innanzitutto una grande festa di sport grazie al gemellaggio tra le due tifoserie nato in occasione della partita di andata. UFFICIO STAMPA SAN MARZANO
TABELLINO
SAN MARZANO (4-3-3): Palladino; Fernando, Riccio, Velotti (1’ st Tranchino), Armeno (1’ st Dentice); Marzano, Lettieri, Montoro (1’ st Casillo); Camara, Prisco (1’ st Esposito), Marotta (14’ st Elefante). A disposizione: Ragone, Di Girolamo, Nuvoli, Tarascio. Allenatore: Fabiano.
VIRTUS AVELLINO (4-3-3): Modica; Panico (11’ st Vignola), Favato, Inderst (35’ st Amoroso), Lahfidi; Cucciniello, Dello Russo, Silano (1’ st Gaeta); Vassaliatis (28’ st Chiocchi), Buonocore, De Feo (19’ st Salvo). A disposizione: Guarreschi, Parisi, Sorrentino, Manzo. Allenatore: Russo.
ARBITRO: Scarano (Seregno). Assistenti: Auriemma (Nola) e Basile (Benevento).
RETI: 8’ pt Montoro, 15’ pt Velotti, 20’ pt, 22’ pt e 32’ pt Prisco, 25’ pt Marotta, 42’ pt, 38’ st rig. e 47’ st Camara, 4’ st e 7’ st Esposito, 14’ st Fernando, 16’ st e 31’ st Elefante.
NOTE. Spettatori: 1000 circa. Ammonito Elefante (S). Calci d’angolo: 12-0. Recupero: 0’ pt; 2’ st. Al 36’ st Riccio (S) fallisce un calcio di rigore.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio