
Il raddoppio potrebbe passare sui piedi di Elefante, ma l’esterno prima conclude debolmente dal limite, poi si fa respingere un diagonale dal versante destro. Sugli sviluppi Velotti svetta di testa, trovando il salvataggio di Boiano sulla linea. Ancora Elefante protagonista al 34’, ma la pregevole torsione di testa non trova il giusto premio.
Al 44’ Velotti in sovrapposizione gira al centro dove Marotta si fa anticipare di un soffio sul possibile tap-in. Fa peggio Montoro al 45’, concludendo sul portiere in uscita dopo aver eluso il fuorigioco. Il tempo di una conclusione alta di Di Gennaro dai 20 metri, poi il raddoppio blaugrana in pieno recupero: Marotta scappa via sulla destra e gira al centro un cross che Prisco deve solo accompagnare in rete.
In apertura di ripresa ci prova Marotta col suo solito giro (7’), la sfera esce di un soffio. Al 14’ Casillo, da poco entrato, tenta la soluzione personale dal versante sinistro, sfera deviata da un difensore, D’Aquino si distende a respingere. Al 31’ Onesto ci prova dal limite trovando la parata di Palladino. Sul capovolgimento di fronte Elefante prova la sventola da fuori, la deviazione di un difensore diventa un assist per il tap-in vincente di Castagna.
Al 35’ l’Ercolanese accorcia le distanze con una gran girata di Granato, che su cross dalla destra indovina l’angolo lontano. Ma non c’è nemmeno tempo per esultare, perché 2 minuti dopo Gennaro Esposito finalizza un rapido contropiede per il poker blaugrana. Minuto 39’, azione fotocopia del gol per l’Ercolanese, stavolta Granato non trova la giusta coordinazione per la “forbice” al volo.
Il sigillo finale al 47’. Rapida azione di rimessa dei blaugrana, Elefante riceve dal limite e insacca con un bel tiro a incrociare dal limite per il definitivo 1-5.
TABELLINO
ERCOLANESE 1924 (4-3-3): D’Aquino; Boiano, Clemente (1’ st Russo), Autiero, Esposito Gi.; Cuomo (1’ st Buonocore), Di Gennaro, Pecorella (20’ st Onesto); Massaro, Granato, Ferro (20’ st Paradiso). A disposizione: Ascione, Marino, Sorrentino, Esposito A., Cesarano. Allenatore: Ulivi.
SAN MARZANO (4-3-3): Palladino; Chiariello, Riccio, Velotti, Fernando (15’ st Dentice); Tarascio (22’ st Tranchino), Lettieri, Montoro (10’ st Casillo); Marotta (26’ st Castagna), Prisco (20’ st Esposito Ge.), Elefante. A disposizione: Ragone, Di Girolamo, Nuvoli, Camara. Allenatore: Fabiano.
ARBITRO: Magnifico (Caserta). Assistenti: Infante (Castellammare di Stabia) e Di Luca (Napoli).
RETI: 9’ pt e 47’ pt Prisco (S), 32’ st Castagna (S), 35’ st Granato (E), 37’ st Esposito Ge. (S), 47’ st Elefante (S).
NOTE. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Velotti (S). Calci d’angolo: 2-2. Recupero: 3’ pt; 3’ st. Osservato 1’ di raccoglimento in ricordo di Carlo Tavecchio, ex presidente Figc e Lnd. Al 21’ pt la gara si è fermata per celebrare il Giorno della Memoria: i due capitani hanno letto un testo per commemorare le vittime della Shoah.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


