
Grande vittoria del San Pietro Napoli che si aggiudica il derby battendo 2-1 la Maued Sport di Umberto Marino. Una prestazione da incorniciare, un dominio in mezzo al campo che si traduce in un continuo rifornimento alle bocche di fuoco e ad un recupero palla talmente rapido da inaridire ogni rifornimento agli avanti della Maued. Quando Fiorito sostiene che i suoi devono sempre entrare in campo per fare la partita probabilmente intende quello che i suoi uomini mostrano nel co
rso del primo tempo del derby. Un dominio quasi assoluto in termini di possesso palla, di padronanza del campo, di conclusioni verso la porta avversaria. Fiorito può sorridere per il recupero di Leone, ma non può contare sulle prestazioni di Giuseppe Orefice e Diego Bifaro, entrambi squalificati, e di Emanuele Eliseo infortunato. Si va con il 4-3-3, con Gigi Fusco tra i pali; difesa composta da Ezio Prato, Salvatore Esposito, Andrea Notari e Ciro Leone; a centrocampo agiscono Gianluigi Biancardi, Antonio Russo e Tommaso Riccio; in attacco il tridente formato da Kekko Lucarelli, Sasà Ruffo e Marco Infantozzi. Prima frazione con una sola macchia con sfortunata protagonista la difesa gialloverde. Ottimo lancio della retroguardia biancorossa, Palladino scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Fusco firmando l’iniziale vantaggio. Il resto è un dominio di un imprendibile Ruffo e in generale di un centrocampo nettamente superiore sotto tutti i punti di vista. Il San Pietro penetra soprattutto per vie centrali grazie all’inserimento delle mezzali, del movimento di Infantozzi e del gioco a portare via l’uomo di Ruffo e Lucarelli. Attaccano anche i terzini e insomma suona una sinfonia meravigliosa. Manca solo il gol che riportasse di nuovo meritatamente in parità i padroni di casa ma chi semina spesso raccoglie. Basta aspettare inizio ripresa. Ancora una volta il propulsore dei gol gialloverdi è Marco Infantozzi, straripante come un fiume in piena. Il bomber di mister Fiorito segna il gol del pareggio con una sassata spaventosa che non lascia scampo a Di Fiore. I gialloverdi continuano a tenere bene il campo, si lanciano in campo aperto con ripartenze orchestrate quasi sempre da Riccio e Biancardi, tanti i duelli singoli vinti. A pochi minuti dal termine della partita arriva il meritato gol del sorpasso, con uno splendido tiro dalla lunga distanza di Ruffo, che fa impazzire i tifosi del San Pietro accorsi numerosi al “Comunale”. Esultano gli uomini di mister Fiorito che conquistano tre punti preziosissimi e si piazzano al terzo posto in classifica con nove punti, dietro alla Torrese a quindici punti e al Vico Equense a dieci.
Ufficio Stampa San Pietro Napoli
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio
