Il presidente dei giallorossi Tortora: “In fase di chiusura con un allenatore e un direttore sportivo esperto. Anche sul fronte societario ci saranno dei rinforzi “
VIRTUS JUNIOR STABIA-SAN VALENTINO –8-1
VIRTUS STABIA: Inserra, Ruocco (20’ st D’Aniello), Parlato, Gargiulo, Raffone, Savarese, Apuzzo, Talia, Pirone (30’ st Apuzzo), Chirullo (42’ st Boiano), Pagano. All. Di Maio
SAN VALENTINO 1975: Coppola, Grillo, Storto (22’ st Tortora), Di Sarno (25’ st Franco), Nappo, Paolino (15’ st Tammaro), Casillo, Liguori (5’ st Amato), Nocerino, Fiumarella, Strianese. All. Velardo-Tortora
RETI: 17’ Pagano (r.), 25’ e 42’ Talia, 30’ Savarese, 9’ st e 20’ st Chirullo, 12’ st D’Aniello, 15’ st Pagano, 25’ st Casillo
ARBITRO: Emmanuel Grimaldi di Nola,
ASSISTENTI: Giorgio Trebbi di Benevento e Michele Iuliano di Napoli
NOTE: spettatori 50 ca.
Casola di Lettere – San Valentino non pervenuto al “Comunale di Casola”. Il risultato finale parla chiaro, una sola squadra in campo ha dettato legge in lungo ed in largo e bisogna ringraziare Coppola se il risultato non è stato ancora più pingue. Eppure l’inizio lasciava ben sperare i giallorossi, al 16’ giunge un’ottima occasione per Casillo, a coronamento di una bell’azione manovrata, ma Inserra salva la sua porta, dall’azione successiva nasce il primo gol, fallo in area e rigore concesso agli stabiesi, trasforma dal dischetto Pagano. Il primo tempo finirà 4 a 0, con una doppietta di Talia ed una bella rete del capitano Savarese. Il rigore dubbio e due gol in leggero fuorigioco non devono essere una scusante, oggi la Virtus era di altra categoria. Nella ripresa arrotondano il risultato ancora Pagano, Chirullo con una doppietta e D’Aniello, per gli ospiti in gol Casillo, bravo a finalizzare al meglio un assist del neoentrato Tortora, il quale ha dato l’anima nonostante le non perfette condizioni fisiche, poi Casillo colpisce anche una traversa. Per i locali prova super per tutti, ovviamente, di contro al San Valentino non sono bastate le buone intenzioni di creare pericolo da parte di Strianese, Fiumarella e Tortora, in questa gara la Virtus Stabia di mister Di Maio è riuscita a bloccare ogni azione punendo con un bel gioco il centrocampo e la difesa ospite. La gara non ha altro da dire però la società, nella persona del presidente Tortora, a fine partita dichiara: “chiediamo scusa agli sportivi e appassionati del San Valentino, mai avremmo voluto assistere ad una sconfitta così umiliante, però allo stesso tempo vi chiediamo un aiuto, non abbandonateci, abbiamo bisogno del vostro sostegno, ora più che mai, anche perché stiamo lavorando sodo per dare una svolta a questa stagione nefasta, vogliamo migliorare l’organico ed ora ci troviamo anche in fase di chiusura con un allenatore ed un direttore sportivo esperto, a breve sarete aggiornati con delle importanti novità. Anche sul fronte societario ci saranno dei rinforzi e tutto ciò sarà fatto solo con un unico obiettivo, comune a tutto l’entourage, compiere il miracolo e salvare il nostro amato e storico San Valentino, noi ci crediamo ancora”.
SERGIO VELARDO
Ufficio Stampa ASD San Valentino 1975