ASD SAN VALENTINO 1975 – ASD CITTA’ di PONTECAGNANO FAIANO TEMERARIA- 0-3
SAN VALENTINO: Cirillo, Giordano O., Giordano D., Capistrano, Atorino, Russo (18’ st Erraji), Tortora S. (34’ st Sorrentino), Carotenuto (34’ st Montagna), Prospero (18’ st Tortora L.), Cordella, Panza (25’ st Salvato). A disp.: Rubini, D’Albero, Vastola N.A., Apice. All. Aquino
CITTA’ di PONTECAGNANO: Bettoni, Amatruda, Zambrano, Damato, De Rosa, Ceresoli, Califano, Sorrentino, De Domenico, Chiangone, Ait Ouabou (25’ st Di Gregorio). A disp.: Coscia, Cerrato, Colantuoni, Cuffa, Farina, Saracino, Savarese, Solimene. All. Plaitano (2°)
RETI: 17’ st Chiangone, 33’ st Califano, 47’ st Di Gregorio
NOTE: spettatori 50 ca.
ARBITRO: Giovanni Battista Ferraro sez. di Torre del Greco
ASSISTENTI: Gianny Scognamiglio sez. di Caserta e Raffaele Turco sez. di Napoli
SARNO – Il San Valentino del nuovo corso Aquino viene sconfitto dal Città di Pontecagnano Temeraria, però il risultato non rispecchia in pieno l’andamento della gara, gli ospiti hanno meritato sicuramente ma il risultato finale è un po’ bugiardo. Ma veniamo alla gara, il nuovo allenatore del San Valentino poteva schierare tutti i nuovi arrivi, qualcuno ha già esordito a Salerno contro il Centro Storico come Giordano O., Carotenuto, Panza e Cordella, oggi erano alla loro prima gli esperti Tortora Salvatore, Cirillo Giuseppe, Atorino Giovanni e Montagna Antonio. La squadra giallorossa ha disputato un ottimo primo tempo impensierendo in più occasioni il Città di Pontecagnano, poi nella ripresa è calata di intensità e ritmo, subendo il forte ritorno degli avversari, ma bisogna sicuramente salvare l’atteggiamento avuto dall’undici del duo presidenziale Velardo-Tortora, da queste basi può ripartire per la conquista della tanto ambita salvezza. Al 20’ Cordella con un pallonetto delizioso crea panico al portiere ospite, che salva in angolo miracolosamente. Al 39’ un tiro-cross di Tortora S., ottimo il suo esordio, colpisce la traversa. Al 2’ minuto della ripresa anche gli ospiti colpiscono la traversa con Chiangone, dall’azione successiva del San Valentino un cross dalla sinistra di Panza trova in ottima posizione Prospero, ma l’attaccante napoletano spizzica quel tanto in più e la sfera non entra in porta, sfiora il palo fra l’incredulità generale degli spettatori. Al 5’ il portiere Cirillo salva la sua porta su conclusione di De Domenico. Al 17’ il Città di Pontecagnano passa con Chiangone, il San Valentino subisce il colpo psicologicamente, al 33’ giunge il raddoppio con Califano ed in pieno recupero il tris firmato da Di Gregorio. La gara finisce così con la consapevolezza del San Valentino di aver intrapreso la strada giusta, salvando la prima frazione di gioco e l’atteggiamento avuto, sarà dura e sempre in salita ma non impossibile, per gli ospiti l’ennesima dimostrazione di poter lottare per i play-off. Da sottolineare il clima di fair play fra le due società amiche, con scambi di doni reciproci, questo è il calcio che ci piace.
SERGIO VELARDO
Ufficio stampa ASD San Valentino 1975