
Tallarino, Massaro, Formato, Arrichiello (79’ Barone), Milo, Buonfante, Calise, Mango, De Stefano, Marsiglia (69’ Palumbo), D’ Ario (85’ Coppola)
A disposizione: Lombardo, Piccolo Gianluigi, Avolio, Nacci
Allenatore: Cuomo / Vitolo
Fulgor San Giorgio (Viribus Unitis):
Indolfi Giuseppe, D’ Amato, Cardenio, Marucci, Indolfi Vincenzo, Ruggiero (79’ D’ Urso), Secondulfo (64’ Segreti), Notaro (62’ Sodano), Di Napoli, Cantone
A disposizione: D’Alessandro, Piccolo Luigi, Cappelluccio, Romano
Allenatore: Ciccone
Arbitro: Piscopo di Frattamaggiore
Angoli: 5-3
Spettatori: 55 circa
Ammoniti: 50’ Formato e 73’ Calise (S) 79’ Ruggiero (F)
Espulsi: 64’ Marucci (F) per doppia ammonizione e 83’ l’allenatore Ciccone (F) per proteste
Recupero: primo tempo 2 minuti, secondo tempo 5 minuti
Marcatori : 45’ De Stefano
Nel debutto in campionato vittoria casalinga della Sanità Calcio che al “San Gennaro dei Poveri” s’impone per uno a zero ai danni della Fulgor San Giorgio (Viribus Unitis), al termine di un bell’incontro molto combattuto, con tanto agonismo, ma molta correttezza, si è lottato su ogni pallone, ma lo spettacolo ha lasciato molto a desiderare, infatti, le squadre si sono annientate e le azioni da rete sono state pochissime.
Passando alla cronaca buon inizio dei vesuviani che sfiorano la rete in due occasioni al 3’ Notaro, calcia di contro balzo dal limite dx , ma la sfera termina a lato , al 10’ Di Napoli tenta il colpo sotto sul portiere in uscita , ma la sua conclusione sfiora il palo , sembra il preludio ad una gara spettacolare e, invece per il resto della frazione si assiste ad ottime trame di gioco , ma con gioco che ristagna sulle ¾ , solo in prossimità della conclusione della frazione i locali si fanno vedere in avanti , al 43’ De Stefano calcia una punizione dal limite centrale che è deviata in angolo , quest’azione è il preludio al vantaggio locale , che arriva al 45’ con lo stesso attaccante che smarcato solo davanti al portiere , ha la freddezza di non calciare subito , ma evitare il ritorno di un avversario e poi calciare sotto le gambe del portiere.
Nella seconda frazione il copione non cambia l’intensità resta molto alta, ma nessuna delle due squadre riesce a farsi notare con azioni degne di nota, si assiste ad ottimi fraseggi e gesti tecnici, ma regna sovrano il tatticismo, a ravvivare la gara, ci pensa Marucci che al 64’ viene espulso per doppia ammonizione, sembra una gara in discesa per i locali, viceversa, i vesuviani seppur sotto di una rete ed in inferiorità numerica, si gettano in avanti alla disperata ricerca del pareggio, al 77’ Sodano calcia una punizione dal vertice alto sx, che è deviata con un grande intervento in angolo da Tallarino e soprattutto al 91’ con D’ Urso che sfruttando una serie di lisci difensivi su un traversone dalla sx, dopo una sponda di un compagno calcia da zero metri in posizione centrale a porta vuota, ma incredibilmente si materializza Buonfante sulla linea di porta, che salva il risultato.
Termina dunque 1 a 0 per i locali che vincono all’esordio in campionato, al temine di una buona gara ben giocata da entrambe le compagini, che si sono equivalse, e che hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione, se continueranno a giocare con questa intensità, potranno senza’ altro fare bella figura in campionato. Edgardo Spiezia – Ufficio Stampa Sanità Calcio
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


