Sanità Calcio: Romeo , Piccolo (90’ Avolio) , Pugliese , Massaro , Milo , Buonfante , D’ Ario , Mango (94’ Morra) . Nacarlo , Arrichiello (62’ Lo Bascio) , Formato A disposizione: Lombardo Allenatore: Cuomo / Vitolo
Arbitro: Luigi Monteleone della sezione di Torre Annunziata
Marcatori: 80’ su rigore Inserra
Spettatori: gara a porte chiuse
Angoli: 8-3
Ammoniti: 13’ Aprea , 18’ Vacca , 35’ Criscuolo , 71’ Coppola e 85’ Parlato (R) 54’ Arrichiello , 80’ Nacarlo e 87’ Buonfante (S)
Recupero : primo tempo 2’ minuti , secondo tempo 6’ minuti
La sfida salvezza tra Real Sant’Agnello e Sanità Calcio termina con la vittoria locale per uno a zero , successo meritato ma arrivato solo su calcio di rigore a pochi minuti dalla fine , tuttavia nonostante il predominio costante dei locali è stata una gara gradevole giocata viso aperto.
Passando alla cronaca la prima occasione è per i locali con Parlato all’8’ il cui tiro dai 20 metri lato sx è deviato in corner , i napoletani rispondono al 14’ con Nacarlo ,ma la sua punizione dal limite sx termina di poco a lato , il finale di tempo è un assedio locale , nell’ordine , al 23’ Parlato calcia in mischia da centro area , ma è ottima la risposta del debuttante Romeo , che si ripete al 38’ sempre su Parlato la cui punizione dalla ¾ sx è parata in due tempi , la piu’ ghiotta occasione arriva al 41’ il protagonista è Inserra il cui tiro dal limite colpisce la traversa a portiere battuto.
Nel secondo tempo gli ospiti scendono in campo molto piu’ motivati, al 46’ Formato manda di poco alto una punizione dal limite dx, la Real Sant’Agnello risponde con una clamorosa occasione gettata al vento, infatti, al 53’ Parlato calcia incredibilmente alto da sottomisura centrale, non riuscendo ad appoggiare in rete un preciso nonché perfetto cross dall’out sx, la Sanità Calcio non si spaventa anzi sfiora il vantaggio con Nacarlo al 58’ la cui punizione dai 25 metri lato sx è parata in due tempi, dopo quest’avvio di frazione spumeggiante si assiste ad una fase di stanca del match, le squadre si allungano e si affrontano a viso aperto, ma le difese prevalgono sugli attacchi avversari, infatti, non ci sono azioni degne di nota, ma proprio quando la gara si avviava verso il pareggio a reti inviolate, l’incontro è scosso dall’episodio che decide la gara, nel dettaglio all’80’ Inserra entra in area ma viene affrontato da Piccolo, che per fermalo è costretto a commettere fallo, conseguente rigore, della cui trasformazione se ne occupa lo stesso attaccante, che realizza nonostante l’ottimo Romeo per poco non lo prenda, la rete non abbatte gli ospiti che hanno un’occasione clamorosa dopo appena un minuto con D’ Ario, ma è incredibile la parata di Alfano che devia in corner, sembra il preludio ad un arrembaggio, ma invece è il canto del cigno, infatti, la Sanità Calcio scompare dal campo, viceversa, i locali hanno 4 clamorose occasioni per raddoppiare, nell’ordine, all’89’ Inserra su punizione dal limite dx colpisce il palo interno, sulla ribattuta Parlato calcia incredibilmente alto a porta sguarnita, al 92’ Inserra scatta sulla dx, calcia dal vertice basso, ma è bravo Romeo a deviare in corner, al 93’ Borriello calcia da centro area dx, ma ancora una volta Romeo respinge, l’ultima occasione è per lo scatenato Inserra al 94’ che si libera di un avversario e calcia da centro area dx, ma la sfera termina di pochissimo a lato.
Termina dunque 1 a 0 per i locali , che scavalcano gli avversari odierni , candidandosi alla salvezza , viceversa è crisi nera per la Sanità Calcio alla terza sconfitta consecutiva per uno a zero (tutte su calci piazzati) e soprattutto alla quinta gara consecutiva senza segnare , di questo passo la salvezza sarà difficilmente conquistata.
PAGELLE SANITA CALCIO:
Romeo 7 : Debutto quasi da incorniciare , para tutto il parabile , e per poco non intercetta anche il rigore che decide la sfida;
Piccolo 5: Buon primo tempo vieta agli avversari di affondare dal suo lato, viceversa nel finale di gara si fa infilare piu’ volte ed è lo sfortunato protagonista nell’azione che decide la gara commettendo il fallo da rigore;
(90’ Avolio : ng);
Pugliese 5.5: Nel primo tempo la sua gara è al di sotto della sufficiente in quanto le azioni piu’ pericolose vengono dalla fascia di sua competenza, viceversa nel secondo tempo cresce e gli avversari sono costretti a cambiare il raggio d’azione;
Massaro 5.5 : Molta grinta , ma non da la solita quantità che lo contraddistingue , non riesce ad essere il solito catalizzatore dei palloni aerei;
Milo 6.5 : Un muro invalicabile per gli avversari , non sbaglia niente ,li costringe a giocare sulle corsie esterne;
Buonfante 6 : Gara senza sbavature , ma non è il solito gladiatore;
D’Ario 5.5: Spesso si estranea dal gioco, tuttavia sfiora la rete del pareggio, ma un miracolo dell’estremo avversario gli nega la gioia del pareggio;
Mango 6 : Da vero capitano cerca di trascinare la squadra , ma la sua grinta non basta per sfondare la mediana avversaria;
(92’ Morra : ng);
Nacarlo 5.5 : Si rende pericoloso solo con un paio di calci di punizione;
Arrichiello 5 : Spesso fuori dal gioco ,non riesce ad incidere sulla gara;
(62’ Lo Bascio 5.5 : Il suo ingresso non impone l’accelerazione che avrebbe dovuto dare);
Formato 5.5 : Lotta e fa come si sul dire a sportellate ma si fa vedere solo su punizione ad inizio del secondo tempo;
Edgardo Spiezia – Ufficio Stampa Asd Sanità Calcio
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio