Sanità Calcio: Esposito, Piccolo (82’ Mazzone), Di Pauli, Massaro, Nacci, Formato (75’ Lo Bascio), Barone, Fabozzi, Palumbo Pierfrancesco, Avolio, Palumbo Piercarlo (65’ Arrichiello) A disposizione: Lombardo, Frattini Allenatore: Cuomo / Vitolo
Arbitro: Coppola di Castellammare di Stabia
Marcatori: 18’ Cerchia
Angoli: 4-2
Spettatori: 35 circa
Ammoniti: 25’ Cesarano, 76’ D’ Auria e 85’ Sabatino (V) 79’ Barone e 87’ Nacci (S)
Recupero: primo tempo 1 minuti, secondo tempo 4 minuti
Al “Varone” di Sant’Antonio Abate la sfida tra i padroni di casa e la Sanità Calcio termina con il successo locale per uno a zero, un risultato che premia eccessivamente la Virtus Sant’ Antonio Abate, infatti, gli ospiti in una tipica gara di fine stagione (poco agonismo), vengono puniti da un tiro cross ad inizio gara, che praticamente resterà l’unica vera conclusione in porta, pertanto è grosso il rammarico per la Sanità Calcio che nonostante un secondo tempo all’attacco non riesce mai a rendersi realmente pericolosa, da segnalare però che i napoletani sono scesi un campo con una formazione giovanissima, tra i quattordici scesi in campo (sostituzioni comprese) ben 10 su 14 erano under 21, tra cui spiccavano 3 classe 98 e 2 classe 97.
Passando alla cronaca la gara inizia su ritmi elevati, ma poco agonismo, la prima occasione è per gli ospiti con Fabozzi che al 5’ batte una punizione dal limite sx, che però è bloccata a terra, i locali rispondono in modo letale, infatti, al 18’ passano a sorpresa in vantaggio con Cerchia che in prossimità del vertice alto dx mette al centro, ma la parabola prende uno strano effetto infilandosi all’incrocio, tra lo stupore dello stesso attaccante che quasi si scusa per la rete realizzata, stranamente la rete ha un effetto soporifero sulla gara, infatti, invece di assistere ad una gara a viso aperto, il gioco ristagna a centro campo e non si segnalano occasioni degne di nota.
Nella seconda frazione il ritmo cala ulteriormente, e per oltre mezz’ora in campo c’è il nulla assoluto a livello di occasioni da rete, le due squadre fraseggiano a centrocampo, con gli attacchi che s’infrangono sulle difese avversarie, piu’ passa il tempo piu’ i locali si arroccano in difesa subendo lo sterile forcing dei napoletani, che tuttavia non riescono a rendersi pericolosi, un po’ di enfasi e brio all’attacco della Sanità Calcio lo dà il neo entrato Arrichiello che sfiora il pareggio in due occasioni, all’82’ calcia dal limite sx, ma la sfera termina alta, e al 91’ sfiora il palo con un diagonale dal 20 metri lato sx.
Termina dunque 1 a 0 per i locali, che consolidano il sesto posto in classica, viceversa sconfitta immeritata per la Sanità Calcio che avrebbe meritato il pareggio, ma non tanto per la mole di gioco, ma in virtù del fatto che a decidere la rete è stato un cross che complice il vento si è insaccato nella rete, tuttavia per entrambe le squadre qualsiasi risultato non avrebbe cambiato la storia del proprio campionato, in quanto dal punto di vista della classifica già è terminato per entrambe.
Edgardo Spiezia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio