Sanità Calcio – Quartograd 0 – 3
Sanità Calcio:
Cetta, Vinci, Giuliano, Mazzone, Bevilacqua (70’ Arnò), Fabozzi (83’ Maraucci), Piscopo, Arena, Di Giovanni, Savarese, Formato (62’ Mango)
A disp: Tallarino, Marsili, Marsiglia, Pelorosso
Allenatore: Cuomo
Quartograd:
Sena, Cotena, Pugliese, Sepe, Barbato, D’ Angio, Pezzuto, Uccello (80’ Cesareo), Di Gennaro, Gelotto (63’ Canetti), Capuano (87’ Di Fraia)
A disp: Parisi, Giliberti, Frangioni
Allenatore: Amazzini
Arbitro: Esercizio di Torre Annunziata
Angoli: 5-3
Spettatori: 60 circa con rappresentanza ospite di circa 35 unità
Ammoniti: 22’ Arena e 94’ Mazzone (S) 59’ Cotena, 79’ Barbato e 94’ Cesareo (Q)
Espulso: 94’ Arena (S) per comportamento antisportivo
Reti: 13’ Capuano – 18’ Di Gennaro e 91’ Canetti
Vittoria corsara del Quartograd che si impone per 3 a 0 sulla Sanità Calcio, un risultato troppo severo per i padroni di casa, che pagano un pessimo avvio, infatti, concedono troppo agli ospiti che mettono in discesa la gara realizzando due reti nei primi venti minuti, poi la gara soprattutto nel secondo tempo è giocata prevalentemente nella metà campo ospite, con i locali che sprecano almeno 5 clamorose occasioni, nel computo anche una traversa e un palo, prima di cedere per la terza volta in pieno recupero. Riavvolgendo il film della gara, come detto l’inizio, è tutto per i flegrei, che piazzano un micidiale 1-2, al 13’ Capuano realizza su punizione, calciata in prossimità del vertice sx, sorprendendo Cetta un po’ troppo fuori dai pali, al 18’ Di Gennaro, sfruttando un errore difensivo su una ripartenza, realizza il raddoppio con un pallonetto da centro area dx, il doppio vantaggio galvanizza gli ospiti, che sfiorano il tris al 29’ con Pezzuto il cui tiro di contro balzo dal vertice basso dx sfiora la traversa, i locali dopo lo sventato pericolo alzano il baricentro rendendosi pericolosi al 36’ con Savarese, la cui conclusione dal vertice basso dx termina alta, e al 40’ con Bevilacqua, che calcia a lato su punizione dai 20 metri centrali, il tempo si chiude con una grande occasione al 44’ per Capuano, che non riesce a finalizzare un contropiede nato sulla fascia dx, infatti, la sua conclusione al volo rasoterra dalla fascia opposta in prossimità del vertice basso, sfiora il palo. Nel secondo tempo i locali scendono in campo completamente trasformati, infatti, dopo un brutto e abulico primo tempo, stringono d’assedio i flegrei collezionando occasioni a raffica, nell’ordine, al 50’ Savarese scatta sulla dx, calcia appena dentro l’area, ma la sua conclusione è respinta e poi spazzata dalla difesa, al 55’ Bevilacqua scheggia la traversa su punizione, calciata dai 25 metri centrali, al 56’ Formato solo a centro area, servito incredibilmente da un avversario che sbaglia una rimessa laterale, si fa respingere la conclusione dal portiere ospite, al 59’ Di Giovanni manca clamorosamente il bersaglio, da sottomisura centrale, calciando a lato un ottimo cross dalla sx di Giuliano, al 69’ Giuliano colpisce il palo da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un corner battuto da sx, i flegrei rompono l’assedio al 73’ con Capuano, che sfiora il palo da centro area, al termine di un contropiede sulla dx, l’ultima occasione per i locali è per Giuliano all’88’ ma il suo tiro al volo dal limite centrale è bloccato, la parola fine sulla gara è scritta da Canetti, che al 91’ involandosi centralmente realizza la rete del definitivo 3 a 0. Termina dunque 3 a 0 per gli ospiti, che se vincono il recupero di mercoledi diventeranno la capolista solitaria, viceversa brutta battuta d’ arresto per la Sanità Calcio, che paga un pessimo primo tempo.
Edgardo Spiezia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio