Sanità , pareggio tra le mura amiche contro il Cardito . Sfuma il sogno play-off.

Prima - Seconda e Terza Categoria Campania

sanità calcio

Sanità Calcio – Cardito Calcio 2 – 2

Sanità Calcio:

Formato, Pelorosso, Mango, Pezzella, Bevilacqua, Marsili (71’ Giuliano), Marsiglia, Piscopo, Di Giovanni, Di Maio, Arena (61’ Mazzarella)

A disp: Fabozzi

Allenatore: Cuomo

Cardito Calcio:

Severino, Fusco, Setola, Bevilacqua Angelo, Brianese, Caputo (52’ Marzano), Malinconico, Ebarone, Palmieri, Ambrosio, Vastarella

A disp: –

Allenatore: Dello Margio

Arbitro: Trani di Napoli

Angoli: 6-1

Spettatori: 25 circa

Ammoniti: 23’ di Giovanni, 43’ Di Maio, 66’ Piscopo e 83’ Giuliano (S)

Reti: 45’ Di Maio e 48’ Di Giovanni (S) 76’ Palmieri e 93’ Vastarella (C)

Nella penultima gara casalinga stagionale sfuma il sogno play-off per la Sanità Calcio che impatta per 2 a 2 contro il Cardito Calcio, è un grande rammarico per i locali che nonostante la formazione molto rimaneggiata, addirittura in porta il difensore Formato, si erano portanti con merito sul 2 a 0, poi un visto calo nel finale, ha consentito agli ospiti di pervenire al pareggio in pieno recupero a pochi secondi dal triplice fischio finale. Passando alla cronaca i locali partono subito all’attacco, la prima occasione è per Di Maio al 7’ che al termine di una caparbia azione personale, impegna l’estremo ospite in una parata in due tempi, il Cardito risponde con una punizione calciata da Ebarone all’14’ dal vertice alto sx, ma la sua conclusione è alta, dopo questo squillo, la gara diventa un monologo della Sanità Calcio, che colleziona occasioni a raffica, al 18’ Marsiglia sfiora il palo dai 20 metri centrali, al 29’ Di Giovanni con una girata dal limite centrale calcia alto, al 34’ Bevilacqua colpisce la traversa su punizione calciata dai 20 metri, al 42’ Piscopo di testa in mischia da distanza ravvicinata colpisce la traversa, il meritato vantaggio per i locali giunge al 45’ con Di Maio che risolve con un piattone al volo da centro area una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da sx. Nella seconda frazione il copione non cambia, i locali continuano ad attaccare, i frutti del forcing vengono premiati subito al 48’, quando Di Giovanni di testa da distanza ravvicinata insacca un corner battuto da dx, il doppio vantaggio non placa la Sanità Calcio che sfiora il tris al 54’ con Marsiglia che stoppa e tira al volo dai 30 metri centrali sfiorando il palo, al 59’ Di Maio è abile a liberarsi al limite dell’area, ma la sua conclusione sfiora la trasversale, questo è l’ultima squillo dei locali, che si rilassano troppo, concedendo ampio spazio alle giocate degli ospiti che alzano il baricentro, al 69’ Palmieri è smarcato solo davanti all’improvvisato portiere all’altezza dell’area piccola, ma è bravo Formato a respingere con i piedi, al 75’ Vastarella calcia al volo in corso dal vertice basso sx, ma la sua conclusione termina a lato, i frutti del forcing vengono premiati al 76’ da Palmieri che sfruttando un errato retropassaggio ruba palla e realizza dall’altezza del dischetto, la rete manda in bambola i locali, che non riescono a gestire la palla, logica conseguenza la rete del definitivo pareggio, che arriva al 93’ ad opera di Vastarella che insacca in mischia sul filo del fuorigioco servito da una punizione dalla ¾ dx. Termina dunque 2 a 2 un pareggio che fa svanire il sogno play-off ai locali, che dopo una grandiosa rimonta in classifica si fermano sul piu’ bello, ma il pari odierno ha molte attenuanti prima di tutte la scellerata scelta di alcuni tesserati, portieri compresi, di preferire la gara del Napoli a quella della propria società.

Edgardo Spiezia

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio