Sanità , sconfitta nel derby con la Cirgomme

Cirgomme Sporting Club – Sanità Calcio 2 – 1

 

Cirgomme Sporting Club:

 

Buonocore, Interlandi, Santullo, D’ Errico (70’ Cecere), De Giorgio, Alterio Navarro, De Martino, Imbriano, Sica (84’ Mattera), Guadagno, Trinchillo (76’ Rossi)

 

A disp: D’Alessio, Liguori, Tricarico, Leporanico

 

Allenatore: D’Apice

 

Sanità Calcio:

 

Tallarino, Pelorosso (76’ Marsili), Mango, Mazzone, Bevilacqua, Giuliano, Arnò, De Maio, Di Giovanni, Mazzarella (60’ Marsiglia), Formato (65’ Piscopo)

 

A disp: Savarese, Romano, Maraucci, Pezzella

 

Allenatore: Cuomo

 

Arbitro: Di Matteo di Frattamaggiore

 

Angoli: 1-3

 

Spettatori: 20 circa

 

Ammoniti: 42’ Alterio Navarro, 66’ Trinchillo e 87’ Guadagno (C) 27’ Arnò, 31’ Giuliano, 40’ Mazzarella e 51’ De Maio (S)

 

Espulsi: 93’ De Giorgio (C) e Marsili (S) per reciproche scorrettezze

Reti: 3’ Santullo e 64’ Sica (C) 91’ su rigore Bevilacqua (S)

 

Sconfitta di misura della Sanità Calcio , che nel derby cittadino è sconfitta di misura dai padroni di casa del Cirgomme Sporting Club, il risultato finale è di 2 a 1 , maturato al termine di una gara molto brutta dal punto di vista tecnico e dello spettacolo , ma molta agonistica e maschia , alla fine si conteranno 7 ammoniti e 2 espulsi , in poche parole si può dire che si è giocato piu’ a calci che a calcio. Passando alla cronaca partenza a razzo dei locali che vanno subito in vantaggio al 3’ con Santullo, che realizza di testa da centro area sx, sfruttando un’incomprensione tra portiere e difensore, la rete ha un effetto soporifero sulla gara dal punto di vista dello spettacolo, infatti, nella prima metà della frazione non ci sono occasioni degne di nota, gli ospiti si fanno vedere al 23’ con Bevilacqua su punizione, la cui conclusione dalla ¾ sx sfiora l’incrocio, dal canto loro i locali sfiorano il raddoppio al 28’ con D’ Errico, il cui colpo di testa in torsione dal dischetto termina alto, l’ultima occasione di un deludente primo tempo, è per la Sanità Calcio al 45’ con Bevilacqua, il cui pallonetto dai 20 metri centrali sfiora la traversa. Nella seconda frazione il ritmo è sempre basso, viceversa si alza l’agonismo, e di conseguenza l’arbitro è costretto a sventolare piu’ volte il cartellino giallo, la gara è scossa da un errore difensivo degli ospiti che consentono a Sica al 64’ di involarsi solo centralmente davanti al portiere e trafiggerlo per la rete del 2 a 0, la Sanità Calcio accusa il colpo, ma ferita nell’orgoglio attacca a testa bassa stringendo d’assedio i locali, al 74’ clamorosa occasione per Arnò che scatta centralmente sul filo del fuorigioco, ma la sua conclusione dal dischetto con il portiere in disperata uscita è deviata in corner, al 84’ Mazzone sfiora il palo con un tiro al volo rasoterra dal vertice alto dx, solo al 91’ i frutti del forcing vengono premiati, infatti, riescono ad accorciare le distanze con Bevilacqua su rigore, concesso per un netto fallo su Piscopo, purtroppo per loro è troppo tardi, infatti, nonostante il maxi recupero di 5 minuti, prolungato di altri 2 minuti per una piccola rissa in campo, con 1 espulso per parte, non riescono a pervenire al pari, che probabilmente avrebbero meritato. Termina dunque 2 a 1 per i flegrei che continuano il loro inseguimento alla capolista , viceversa gli ospiti si devono rimboccare le maniche se vogliono raggiunger ei play-off.

 

Edgardo Spiezia

 

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓