Blue Lions – Sanità Calcio 2 – 2
Blue Lions:
Pezzullo, Imperatrice, Scalice, Sasso (61’ Calogero), La Rocca, Cantalino, Imbimbo, Autiero, Aiello, Cioffi (46’ Trito), Tancredi
A disp: Caruso
Allenatore: Palombo
Sanità Calcio:
Tallarino, Pelorosso (71’ Piscopo), Mango, Mazzone, Bevilacqua, Giuliano (49’ Pezzella), Marsiglia (80’ De Angelis), Mazzarella, Di Giovanni, Di Maio, Arena
A disp: Cetta
Allenatore: Cuomo
Arbitro: Esercizio di Torre Annunziata
Angoli: 3-4
Spettatori: 40 circa
Ammoniti: 33’ Scalice e 70’ Pezzullo (B) 76’ Piscopo e 84’ Pezzella (S)
Espulso: 71’ Cantalino (B) per proteste
Reti: 30’ Sasso (B) 37’ Di Maio (S) 44’ Imbimbo (B) 70’ Marsiglia (S)
L’attesissimo derby cittadino tra Blue Lions e Sanità Calcio termina in parità con uno spettacolare 2 a 2, maturato al termine di una gara bellissima, giocata ottimamente da entrambe le squadre che non si sono mai risparmiate, difficile vedere una gara del genere anche in categorie superiori, un vero spot per il gioco del calcio, una gara del genere farebbe innamorare anche i piu’ critici e scettici nei confronti del calcio, infatti, oltre alla bellezza e spettacolarità della partita, c’è da segnalare che è stata una partita correttissima, le sanzioni sono state comminate per proteste o per falli veniali, ma non cattivi. Riavvolgendo il film della gara già dalle prime battute si entra nel vivo, al 3’ Bevilacqua sfiora la traversa con un tiro dal limite sx, lo scampato pericolo scuote i locali che alzano il ritmo stringendo d’assedio gli ospiti, le occasioni per i locali fioccano, nell’ordine al 6’ Aiello calcia una punizione dal limite centrale, la conclusione è respinta dalla barriera, lo stesso recupera la sfera, ma la conclusione termina alta, al 15’ Tancredi sfiora il palo con un tiro dal vertice lato dx, al 17’ lo stesso attaccante calcia fuori da centro area sx, al 19’ Cioffi calcia alto una punizione dai 25 metri lato dx, al 20’ spettacolare intervento di Tallarino, che respinge una conclusione a colpo sicuro di Aiello, che al termine di una serie di rimpalli si trova a tu per tu con l’estremo ospite all’altezza del dischetto, al 24’ azione corale dei locali sulla fascia dx, che si conclude con una conclusione da centro area di Imbimbo, che sfiora il palo, al 25’ finalmente la Sanità reagisce sfiorando l’incrocio con Marsiglia, che calcia al volo dai 25 metri centrali, il bis arriva al 28’ con Di Maio, che calcia di contro balzo dai 20 metri centrali sfiorando il palo, i pericoli scuotono i locali, che prima sfiorano il vantaggio al 29’ con Tancredi il cui tiro cross dal vertice lato dx sfiora la traversa, e poi lo trovano al 30’ con Sasso che insacca da distanza ravvicinata l’incolpevole Tallarino, nell’azione è fortunato il calciatore locale, perché viene smarcato da un pallone svirgolato dalla difesa ospite, la rete non demoralizza la Sanità, che perviene quasi subito al pareggio, per l’esattezza al 37’ l’autore è Di Maio che realizza da centro area, ma il vero artefice è Marsiglia che s’invola sulla dx e crossa al centro per il compagno di squadra, che realizza la rete del pareggio, quasi allo scadere i locali passano nuovamente in vantaggio, nel dettaglio al 44’ Imbimbo realizza da centro area dx. La seconda frazione continua sulla stessa falsa riga della prima, cioè spettacolo puro, con le due squadre che giocano a tutto campo affrontandosi a viso aperto, al 47’ Di Maio calcia dal limite centrale, ma è spettacolare la parata di Pezzullo, che devia in corner, al 50’ lo stesso attaccante in posizione centrale si gira nello stretto, ma la sua conclusione sfiora il palo, il Blue Lions risponde con il neo-entrato Trito al 52’, la cui conclusione dal limite sx termina alta, al 65’ grande azione personale di Di Maio sulla fascia sx, si accentra e tira appena dentro l’area, ma è strepitosa la risposta dell’estremo locale, al 69’ i locali sfiorano il tris con Aiello, che s’invola sulla fascia dx, ma sua conclusione dal vertice basso è deviata in corner, sulla ripartenza la Sanità perviene al pareggio con Marsiglia, che finalizza un’azione partita dalla ¾ centrale, sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio all’81’ con Di Giovanni, ma la sua conclusione a colpo sicuro dal vertice basso sx sfiora il palo, i locali rispondono all’85’ con Tancredi, la cui punizione dal limite centrale è respinta con i pugni, ultima occasione è per Autiero all’89’ che calcia alto dal limite centrale. Termina dunque 2 a 2 la sfida play-off, un risultato giusto per quello che si è visto in campo, cioè due squadre che si sono affrontate a viso aperto per tutti i 90 minuti, con massima correttezza, il pareggio consente ad entrambe di sperare ancora di accedere alla post season.