Sanità Calcio – Cral Fincatieri Stabia 2 – 1
Sanità Calcio:
Tallarino, Pelorosso, Giuliano, Mazzone, Bevilacqua, Fabozzi, Arno, De Maio (75’ Mazzarella), Di Giovanni, Savarese (88’ Marsili), Formato (62’ Piscopo)
A disp: Cetta, Maraucci, Di Maio, Pezzella
Allenatore: Cuomo
Cral Fincantieri Stabia:
Radice, Soriano Giovanni, Di Buono (75’ Castaldo), Loreto, Divino, Giardiello, Messina, Tufano (80’ Esposito), Coletta, Nocera (64’ Soriano Guido), Raiola
A disp: Belfiore
Allenatore: Arena
Arbitro: Caso di Frattamaggiore
Angoli: 5-2
Spettatori: 40 circa
Ammoniti: 10’ Formato e 81’ Arnò (S) 34’ Giardiello, 56’ Messina e 66’ Di Buono (C)
Reti: 13’ Savarese – 57’ Bevilacqua (S) 72’ Soriano Guido (C)
Nella sfida tra due nobili decadute, a prevalere sono i padroni di casa della Sanità Calcio, che s’impongono per 2 a 1 sulla Cral Fincantieri Stabia (Acerra FC), un risultato molto stretto dal punto di vista numerico, infatti, la gara è stata a senso unico, con i locali che in particolar modo nel primo tempo hanno creato occasioni a raffica. Riavvolgendo il film della gara, dopo una prima occasione per gli ospiti al 9’ con Coletta che colpisce di testa da centro area in mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da sx, la cui conclusione termina alta, si assiste ad un monologo dei locali, che collezionano occasioni in serie, al 13’ Savarese insacca in spaccata da sottomisura centrale un perfetto cross rasoterra dalla dx di Di Giovanni, al 16’ Di Giovanni calcia dal vertice basso sx, ma la conclusione è deviata in corner, al 18’ sempre Di Giovanni sfiora la traversa di testa da centro area sugli sviluppi di un corner battuto da dx, al 26’ lo stesso attaccante colpisce il palo con un tiro dal limite sx, al 43’ Savarese scheggia la traversa con un tiro centrale dai 20 metri. Nel secondo tempo il copione non cambia, il monologo continua, al 57’ Bevilacqua realizza il meritato raddoppio, direttamente su punizione calciata dalla sx in prossimità della linea dell’area di rigore, al 64’ Di Maio su punizione impegna in una respinta con i pugni l’estremo ospite, al 67’ Savarese calcia in mischia da centro area, ma la conclusione è respinta dal portiere e poi la sfera è spazzata dalla difesa, al 72’ a sorpresa gli acerrani riaprono la gara con il neo entrato Soriano Guido, che s’invola sulla sx calciando appena dentro l’area, i locali reagiscono sfiorando il tris al 77’ con Savarese che non riesce ad insaccare da sottomisura un perfetto cross rasoterra dalla sx di Di Giovanni, la conclusione dell’attaccante partenopeo è respinta dal portiere, sulla respinta si avventa lo stesso attaccante ma calcia a lato, all’81’ gli ospiti sfiorano clamorosamente il pareggio su punizione calciata dal limite centrale da Raiola, la cui conclusione colpisce e la parte interna della traversa. Termina dunque 2 a 1 per i locali, una vittoria meritata, anche se con troppe sofferenze nel finale, comunque sono tre punti importantissimi, che lancia i napoletani a ridosso delle posizioni alte della classifica, viceversa per gli ospiti una sconfitta meritata, ma con il rimpianto di aver giocato solo nei minuti finali.
Edgardo Spiezia