Sanità , vittoria di misura contro il Rinascita Aminei . Decisiva la rete di Di Maio ad inizio ripresa


Rinascita Aminei – Sanità Calcio 0 – 1

Sanità Calcio:

Tallarino, Pelorosso, Mango (89’ Giuliano), Mazzone, Bevilacqua (62’ Piscopo), Formato, Marsiglia (86’ Pezzella), Mazzarella, Di Giovanni, Di Maio, Arena

A disp: Marsili, Maraucci, Vinci

Allenatore: Cuomo

Rinascita Aminei:

Conte, Mottola (60’ Avallone), De Martino, Cuomo Antonio, Leone, Bastone, Lamagna, De Simone, Cuomo Ciro, Avolio, De Fenza (46’ Sorvillo)

A disp: Foglia

Allenatore: Silvestro

Arbitro: Orazio di Frattamaggiore

Angoli: 8-1

Ammoniti: 13’ Bevilacqua e 91’ Di Maio (S) 13’ Mottola e 64’ Avolio (R)

Reti: 52’ Di Maio

Spettatori: 40 circa

Continua la legge del San Gennaro dei Poveri, infatti, ennesima vittoria casalinga della Sanità Calcio, che s’impone con merito per 1 a 0 nel derby cittadino contro la Rinascita Aminei, al termine di un’incontro poco spettacolare, ma molto valido dal punto di vista agonistico, infatti, si è lottato su ogni pallone nonostante il grande caldo. Riavvolgendo il film della gara nella prima mezz’ora il gioco ristagna a centrocampo con entrambe le compagini che si studiano, in questa fase di gioco c’è completa assenza di occasioni degne di nota, si assiste ad una gara molto maschia con contrasti in alcuni casi al limite del regolamento, nell’ultimo terzo di frazione i locali alzano il baricentro stringendo d’assedio gli ospiti, collezionando varie occasioni, nell’ordine, al 29’ Arena calcia al volo dal limite centrale, ma la sua conclusione termina a lato, al 36’ ancora Arena dal limite centrale impegna in una parata a terra l’estremo ospite, al 40’ Bevilacqua scatta sulla sx sul filo del fuorigioco, invece di servire due compagni liberissimi, cerca la gloria personale calciando dal vertice basso, la sua conclusione colpisce il palo, sulla ribattuta Arena calcia a colpo sicuro ma un avversario salva sulla linea. Nella seconda frazione il copione non cambia, infatti, la Sanità parte all’attacco, al 47’ Di Maio sfiora il palo dal vertice basso dx, al 50’ Bevilacqua calcia da distanza ravvicinata in mischia sugli sviluppi di un corner battuto da sx, ma la sua conclusione è deviata in angolo, il meritato vantaggio arriva al 52’ con Di Maio che realizza direttamente su punizione calciata dai 20 metri centrali, la sfera tocca il palo interno prima di varcare la linea di porta, la rete ha un effetto soporifero sulla gara, infatti, complice anche il grande caldo, i ritmi si abbassano, anche per merito dei locali che gestiscono il risultato facendo girare la palla, gli ospiti si rendono pericolosi solo al 77’ con Lamagna che sugli sviluppi di una punizione calciata dal vertice alto sx, calcia da centro area, ma la sua conclusione è respinta, l’ultima occasione è per Di Giovanni all’82’, il cui colpo di testa dal vertice basso dx finisce a lato. Termina dunque 1 a 0 per i locali, che vincono di misura ma con merito, soprattutto per la maggiore determinazione e voglia di vincere, questo importante successo consente alla Sanità Calcio di continuare la rincorsa alla zona play-off, viceversa per i locali probabilmente la corsa finisce qui.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓