9′ pt., 21′ st. Iervolino
Dopo tre successivi consecutivi la Sanmaurese cade in casa al cospetto di un Angri 1927 confermatosi anche al “Vassallo” di Pollica come una delle compagini più accreditate per la vittoria finale del campionato. Gara subito in salita per i rossoblu che al nono sono già sotto. Cross dalla sinistra e Iervolino all’altezza del dischetto del rigore ha tutto il tempo di stoppare palla, girarsi e infilare imparabilmente Oliva. La Sanmaurese prova a reagire ma gli ospiti, ben messi in campo, non permettono quasi mai ai ragazzi in maglia rossoblu di impensierire De Luca. Ci prova al 25′ Di Gregorio dalla distanza ma il suo tiro viene deviato in angolo dal volo plastico di De Luca. Nei minuti finali del primo tempo nuovo brivido per il giovane portiere ospite su un rinvio da metà campo di Di Buono con la palla che colpisce la parte superiore della traversa. Nella ripresa la gara si mantiene sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti con la Sanmaurese
incapace di creare pericoli dalle parti di De Luca e gli ospiti a gestire il vantaggio affidandosi soprattutto alle giocate del trio D’Andrea/Iervolino/Manco. Al 21′ proprio su un azione di Manco sulla sinistra arriva il raddoppio ospite ancora una volta con Iervolino che all’altezza del secondo palo stacca indisturbato di testa per il gol che chiude di fatto la gara. Nei restanti minuti la Sanmaurese, in dieci dalla mezz’ora per l’espulsione di Licusati, prova a riaprirla soprattutto grazie all’intraprendenza del neo entrato D’Avella, finalmente in campo dopo il lungo infortunio, ma nonostante la buona volontà la porta di De Luca resta off limits se non per una punizione dal limite di Pecora deviata in angolo dall’estremo difensore ospite. Al triplice fischio del sig. Russomando di Salerno, prestazione la sua e dei suoi assistenti non all’altezza di una gara così importante, fa festa l’Angri per la ritrovata testa della classifica mentre per la Sanmaurese, archiviata la delusione per la sconfitta, non resta che rimboccarsi le maniche e preparare al meglio la difficile trasferta di sabato prossimo a Baronissi contro il Salernum. – UFFICIO STAMPA SANMAURESE