
La nota da sottolineare di questa gara, è l’ottima prestazione dei sarnesi Imparato e Salvato (quest’ultimo appena diciottenne), che hanno guidato con grande maestria il reparto avanzato granata. Imparato, in particolare, ha siglato la rete del pareggio nel primo tempo, facendo esplodere al 38’ il settore distinti ben gremito nonostante l’infrasettimanale. Prima del pareggio pervenuto dalla squadra di Esposito, il Noto era passato in vantaggio in maniera fortunosa dopo appena cinque minuti di gioco, grazie ad un tiro di Caruso deviato in rete da Catalano. Dopo il vantaggio ospite, la Sarnese ha provato in tutti i modi a rimettersi in carreggiata: al 24′ punizione calciata da Di Capua verso la porta avversaria, palla deviata da Savarese fuori. Al 30′ colpo di testa di Pastore dal limite destro, palla deviata di testa da Simonetti sotto porta che termina sul palo. Al 32′ gran punizione di Di Capua, il portiere ospite devia sopra la trasversale. Al 37′ gran tiro di Fontanarosa da fuori, palla ancora sul palo. Passa un minuto ed ecco finalmente che si sblocca la Sarnese e anche Imparato, che sigla il suo primo gol in casacca granata, sfruttando al meglio un cross dalla destra di Pastore, infilando imparabilmente Ferla. Al 42’ ultima occasione del primo tempo: gran tiro di Savarese da fuori, diagonale che esce di poco a lato.
Nella ripresa, complice il caldo, calano i ritmi, ma non la voglia di vincere dei granata: al 2′ e al 3′ doppia chance per la squadra di Esposito: prima Di Capua su punizione, poi Imparato da buona posizione, non riescono a superare il portiere ospite. Al 27’ la Sarnese va avanti: Peppe Savarese scocca un gran tiro di mancino che colpisce il legno e supera la linea di porta, facendo esplodere il pubblico di fede granata. Nulla da rilevare dopo il vantaggio, se non una buona gestione del risultato e due rossi uno per mister Esposito, allontanato, e l’altro per Assenzio, espulso per gioco pericoloso. Tre punti importanti per i granata, che tra pochi giorni scenderanno di nuovo in campo sul sintetico del “Morra” di Vallo della Lucania.
L’INTERVISTA
Mister Gianluca Esposito commenta così la vittoria nel post-partita: “Sto ancora sudando per il caldo che c’era sul terreno di gioco e, ancora di più, per il calore che arrivava dalla tribuna. Voglio ringraziare tutti quelli che ci hanno spinto per 90 minuti. Siamo partiti con qualche minuto di ritardo rispetto a loro – ammette il mister -, ma poi abbiamo recuperato alla grande. E credo sinceramente che abbiamo testa, gambe e cuore per fare ancora meglio nelle prossime sfide. I ragazzi che hanno esordito mi hanno dato grande soddisfazione, mentre i vecchi leoni ruggiscono più forte che mai. Andiamo avanti così, non possiamo far altro che crescere.”
IL TABELLINO
SARNESE: Sorrentino, Pastore, Loreto, Micciché, Catalano (10’st Gabbiano), Fontanarosa, Savarese, Di Capua, Simonetti, Salvato (10’st Ianniello), Imparato (24’st Di Palma). Allenatore: Esposito. A disposizione: Baietti, Tortora, Nasto, Balzano, Langella, Iovene.
NOTO: Ferla, Filpo, Cannone, Arena (27’st Grasso), Librizzi, Bertolo, Assenzio, Cerra, Musumeci, Ficarrotta (12’st Lupo), Caruso (1’st Manfré). Allenatore: Cacciola. A disposizione: Vizzi, Peluso, Pizzoleo, Florio, Lentini.
ARBITRO: Fiero di Pistoia
RETI: 5’pt Aut. Catalano, 38’pt Imparato (S), 27’st Savarese (S)
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Micciché, Fontanarosa (S), Filpo, Arena, Ferla (Noto). Al 43’st espulso Assenzio (Noto). Recuperi 1°T: 1′ 2°T: 3′.
Francesco Lanzetta
Ufficio Stampa SSD Polisportiva Sarnese 1926
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


