Sarnese, sconfitta interna contro la Sicula Leonzio

Serie D Serie D Girone I

ddd
Sarnese – Sicula Leonzio 1-2

Polisportiva Sarnese: Sorrentino, Iommazzo, Liccardi (Vacca 27′ st), Di Finizio (Elefante 13′ st), Cirillo, Mazzei, Sannia, Nasto, Figliolia, Langella, Cacciottolo (Tortora 13′ st). A disposizione. Rizzo, Tortora, Miccichè, Vacca, Di Marzo, De Angelis, Fiumarella, Di Palma, Elefante. All.: Esposito

Sicula Leonzio: Biondi, Milizia, Orefice, Gaudio, Lomasto, Porcaro, Foderaro, Savanarola, Ricciardo (Gallon 27′ st), D’Amico (Assenzio 15′ st), Marino (Cerra 38′ sto). A disposizione: Vitale, Sangiorgio, Cerra, Assenzio, Candiano, Calabrese, Puntoriere, Gallon, Cacciola. All.: Catania

Arbitro: Fontani di Siena
Reti: Ricciardo 17′ pt (SL), Foderaro 10′ stv(SL), Sannia 23′ st (S)
Note: 300 spettatori circa. Recuperi: 2’ pt – 5’ st. Ammoniti: Biondi, Gaudio, Lomasto, Porcaro (SL); Iommazzo e Langella (S) R

La Sicula Leonzio espugna lo Squitieri e mette fine al record che durava da ventitre giornate, ma allo stesso tempo perde il suo record di zero reti subite dall’inizio della stagione. La più bella Sarnese vista finora dall’inizio della stagione non riesce a portare a casa nemmeno un punto contro la Sicula Leonzio. Una gara bella e vivace con una Sarnese entrata sin dal primo minuto con grande personalità, gioca con intensità e convinzione fino alle ultime battute. Senza Talia e Guidelli, fuori per squalifica, mister Esposito, schiera dal primo minuto Cacciottolo, in attacco al fianco di Figliolia, e Nasto. Ma nonostante le assenze la Sarnese c’è e parte subito bene. Al 3′ la Sarnese ci prova con una conclusione dal limite di Cacciottolo, la palla finisce fuori. La polisportiva Sarnese affronta con coraggio gli avversari e al 6′ va vicinissima al gol con Sannia: Figliolia in area appoggia indietro per Sannia, conclusione di quest’ultimo ma Biondi si salva con una gran parata e mette in angolo. La Sarnese c’è e continua a spingere, al 8′ è Liccardi a cercare il gol con una bella conclusione dal limite, palla di pochissimo alta sopra la traversa. Dopo un bellissimo inizio dei granata, alla prima occasione arriva il gol ospite: al 17′, al primo tiro in porta, cross alla perfezione dalla sinistra di Orefice per Ricciardo che salta più alto di tutti in piena area di rigore e di testa deposita in rete. La Sarnese dopo l’ottimo avvio accusa il colpo dopo il gol dello svantaggio. Al 25′ il Leonzio vicina al raddoppio, punizione dal limite di D’Amico, la palla si stampa sopra la traversa. Al 30′ si rivede la Sarnese con una conclusione di Liccardi dalla distanza palla fuori. Ancora al minuto 32′ Sicula Leonzio in avanti con Ricciardo che scende sulla destra, appoggia palla al centro dell’area per Foderaro, la sua conclusione di destro viene parata da Sorrentino. Si va negli spogliatoi sullo zero a uno per gli ospiti.

Nel primi minuti del secondo tempo la Sicula Leonzio cerca di controllare la gara e la Sarnese dal canto suo non riesce ad essere incisiva. Al 6′ è Cacciottolo, bella gara la sua, a provarci con tiro dal limite, Biondi para. Subito dopo ancora Sarnese: Liccardi dalla sinistra per Figliolia, ma Biondi respinge con i pugni la palla a Nasto che tenta la botta dal limite ma spara alto sopra la traversa. Al 10′ arriva il raddoppio degli ospiti con Foderaro, lanciato in area da D’Amico, il numero 7 siciliano da posizione leggermente defilata, fa partire la potente botta che trafigge Sorrentino, finendo nell’incrocio, ed è 0 – 2. Sul doppio vantaggio degli ospiti, Esposito corre ai ripari: fuori Cacciottolo e Di Finizio dentro Tortora e Elefante. Con Elefante in campo, cambia la gara per i granata. Al 23′, proprio dai piedi di Elefante arriva l’azione del gol, la Sarnese accorcia le distanze con Sannia: straordinario Elefante supera un avversario entra in area va fino in fondo e dall’out di destra mette palla sul secondo palo per Sannia che di testa deposita in rete. Da questo momento la Sarnese ci inizia a credere e pigia il piede sull’acceleratore, Elefante sembra un indemoniato, pressa, corre e contrasta. Al 30′ è sempre Elefante ad andare vicino al pari che tenta la rovesciata in area, palla di poco a lato. Giro di lancetta è ancora Elefante a far paura alla difesa ospite, lanciato in area controlla la palla e al momento della conclusione viene anticipato e si salva ancora in extremis la difesa ospite. A questo punto Catania corre ai ripari, fuori un attaccante Marino dentro un difensore Cerra. Ma è ancora Sarnese pericolosa con Iommazzo, cross dalla sinistra di Nasto per Iommazzo sul secondo palo salta più alto di tutti ma la sua conclusione di testa finisce di pochissimo fuori, divorandosi una ghiotta occasione. Alla fine finisce 1 a 2, tra gli applausi dello Squitieri, il pubblico infatti ha salutato con una standing ovations i propri beniamini per il grande cuore messo in campo. Pubblico che alla fine ha salutato con un lungo applauso anche la Sicula Leonzio. Una sconfitta immeritata per i granata per quanto hanno fatto vedere nei novanta minuti. Intanto, perde l’imbattibilità interna che durava dal 2 aprile 2015, ultima sconfitta allo Squitieri contro il Taranto per 1 – 3. Da allora ventitre risultati utili consecutivi frutto di 11 vittorie e 12 pareggi. La Sarnese non aveva mai perso in casa nel girone I, infatti, la sconfitta contro il Taranto era nel girone h. Intanto, domenica altra trasferta difficile contro la Turris. Ufficio Stampa Sarnese

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio