Parte col piede giusto il Sassari Calcio Latte Dolce che ci prova subito con Sorgente, abile a liberarsi al limite dell’area, ma la sua conclusione termina di poco a lato. I biancocelesti provano a più riprese a rendersi pericolosi, ma è la Paganese a passare in vantaggio. Al 19’ Mancino serve in profondità Faella, che viene atterrato da Marano e l’arbitro assegna il calcio di rigore ai campani: dal dischetto si presenta lo stesso attaccante ex Siracusa che firma la rete dello 0-1. Il gol dello svantaggio non scompone i ragazzi di mister Setti, che dopo pochi minuti vanno vicini al gol sempre con Sorgente, ma è provvidenziale il salvataggio di Coratella. Prima della fine del primo tempo, i biancocelesti si rendono pericolosi con Kone, ma Spurio para senza patemi.
Al ritorno dagli spogliatoi il Sassari Calcio Latte Dolce spinge subito il piede sull’acceleratore e dopo 40” trova la parità: calcio d’angolo battuto da Orlando, Loru con un tiro-cross trova Piredda e la deviazione del giocatore osilese è decisiva: 1-1 al 46’. Il pareggio dà ulteriore fiducia a Pinna e compagni che al 58’ vanno a un passo dal vantaggio: tiro dalla distanza di Loru, Spurio respinge corto, ci arriva Kone, che però non inquadra lo specchio della porta. Il gol è nell’aria e arriva 5’ più tardi: Castro col tacco serve Sanna, che sulla fascia supera l’avversario e serve lo stesso esterno portoghese, che con un tiro potente all’incrocio dei pali batte Spurio per il 2-1. I ragazzi di mister Setti non abbassano il ritmo e al 66’ trovano la terza rete del match: Kone dopo una gran galoppata serve l’accorrente Sorgente, che col destro batte Spurio per il 3-1. La Paganese si sbilancia in avanti per riaprire il match, ma nel finale i sassaresi dilagano: assist di rabona di Odianose, colpo di testa di Kone e 4-1. Nei minuti finali non si registrano ulteriori azioni degne di nota e il Sassari Calcio supera 4-1 la Paganese tra gli applausi del “Campo Principale” di Latte Dolce. UFFICIO STAMPA SASSARI LATTE DOLCE
Tabellino
Sassari Calcio Latte Dolce: Marano; Sanna, Pinna, Piredda, Mudadu; Tesio (47’ st Del Giudice), Orlando; Kone (44’ st Pulina), Loru (31’ st Corcione), Castro (24’ st Ruggiu); Sorgente (27’ st Odianose). A disposizione: Panai, Pilo, Di Paolo, Grassi. Allenatore: Gabriele Setti
Paganese: Spurio; Galizia, Esposito G., Zugaro (43’ st Del Gesso); De Angelis (24’ st Langella), Ricci (24’ st Di Masi), Mancino, Bucolo, Ianniello; Coratella, Faella. A disposizione: Esposito S., Boccia, Mascolo, Petrosino.
Marcatori: 19’ Faella (R) (P), 46’ Piredda (SLD), 63’ Castro (SLD), 66’ Sorgente (SLD), 87’ Kone (SLD)
Ammonizioni: Sanna (SLD), Sorgente (SLD), De Angelis (P), Bucolo (P)
Arbitro: Davide Ammannati (sez. Firenze)
Assistenti: Dario Tarocchi (sez. Prato), Lorenzo Guiducci (sez. Empoli)