
E’momento di bilanci…la pausa dei campionati grazie alla sosta Natalizia permette di fermarsi qualche giorno e recuperare le energie e gli impegni di questi quattro mesi che in casa Savoia per il Responsabile dell’Area Tecnica Mister Miserini sono stati davvero tanti. Lo ringraziamo come sempre della sua disponibilità a dedicarci un po’ di tempo per alcune domande sul mondo del cacio giovanile e non Campano.
Mister ci racconti questi primi mesi in una delle Societa’ più blasonate della Campania ovvero il Savoia.
Sono stati sicuramente mesi molto intensi e gratificanti, e’un esperienza tanto formativa e tra le tante fatte in questi venti anni e’sicuramente tra le più belle e difficili, in una città che vive di calcio e che ha una tifoseria tra le più passionali e competenti d’Italia. Riorganizzare da zero il settore giovanile ed il parco under della prima squadra e ripartire non era semplice soprattutto per il tempo avuto poichè si e’iniziato a Luglio, ma devo dire che posso ritenermi più che soddisfatto, abbiamo secondo me e non lo dico solo io che posso essere di parte tanti under bravi e di prospettiva in prima squadra sia prima con Mister Grimaldi e anche adesso con Moster Sosa: hanno esordito e soprattutto giocato in tanti.
Dietro alla prima squadra sia con la Juniores allenata da me che con gli Allievi di Mister Gervasio entrambi al comando dei rispettivi gironi ci sono ragazzi che se si darà il tempo necessario e la giusta programmazione in molti potranno levarsi delle soddisfazioni nel calcio dilettantistico e anche professionistico.
Da qualche settimana la società nella persona del Presidente Todisco ha allargato la sua competenza dell’area tecnica anche alla prima squadra una bella soddisfazione per lei.
Ringrazio il Presidente Todisco ed il direttore Aiello per la fiducia accordatami, e’una bella gratificazione per me e soprattutto per la società che rappresento e’una grande responsabilità, sono dal primo giorno della rinascita del Savoia e’ nei momenti belli e soprattutto quelli difficili non mi sono mai tirato indietro, quindi non avrei potuto dire no al presidente, spero che il mio apporto e soprattutto il grande lavoro che sta facendo Mr Sosa, il preparatore atletico Trinchese e Punzo possa portare a centrare l’obiettivo dei play off, perché questa città ma soprattutto la tifoseria merita altre categorie e noi insieme ai giocatori e a tutto lo staff c’e la stiamo mettendo tutta per farli e farci felici, fino alla fine onoreremo la maglia e cercheremo di dare il massimo già a partire dalla prima di ritorno in casa il 10 gennaio contro il San Giorgio e spero soprattutto che si possa tornare a vedere il Giraud pieno perché i tifosi sono il dodicesimo uomo in campo.
E’ un calcio che si sta sempre piu’ dirottando verso i giovani soprattutto nei campionati dilettantistici con l’obbligatorietà degli under a partire dalla Promozione: lei che idea si e’fatta a tale proposito?
A prescindere dall’obbligatorietà, io per mia vocazione farei sempre giocare i giovani e non solo gli Under, e’un’arma a doppio taglio quella di obbligare le società a schierare under. Infatti in questi anni ne ho visti tanti credetemi ,e molto bravi purtroppo dopo l’uscita da under non hanno più giocato, un vero peccato messi subito da parte, invece di continuare nella loro valorizzazione e crescita per trovarsi dei giocatori costruiti in casa e progettare con loro le future rose li lasciano a casa. Il discorso Under e’molto lungo e tortuoso: io in verità annullerei l’obbligatorietà e inserirei dei premi di valorizzazione per le società, devono essere le stesse ad avere la mentalità e soprattutto a costruire giovani per poi farli giocare nelle loro prime squadre, in molti purtroppo spesso solo perché obbligatori li schierano e soprattutto in tanti si ritrovano nelle prime squadre e non sono pronti e più volte anche utilizzati in ruoli non concerni, ma ripeto occorrerebbe tanto tempo e spero che nel breve tempo si possa migliorare e trovare nuove soluzioni per fare crescere i giovani e soprattutto costruire degli uomini prima e poi dei giocatori.
Approfitto per fare gli auguri di fine anno a tutti gli addetti ai lavori, giocatori, giovani, presidenti del calcio campano e che il 2016 possa portare a tutti tante soddisfazione umane e sportive.”
Ringraziamo come sempre il disponibilissimo Mister Miserini augurandogli a lui ed alla Società Savoia un grande 2016.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio