Nella ripresa i gialloblu si portano sul 2-1 grazie a un calcio di rigore: travolgente azione del subentrato Marco Pepe che supera praticamente l’intera squadra avversaria percorrendo 60 metri palla al piede e poi viene disturbato fallosamente al momento del tiro; dal dischetto lo stesso Pepe realizza.
I canarini provano a scoccare il colpo del Ko definitivo prima con Esposito che manca di poco l’appuntamento con il gol al 70’ e poi con Sorrentino, il cui tiro finisce alto.
Il 2-1 finale accontenta Macera: “La squadra sta crescendo e i ragazzi stanno imparando i meccanismi. A volte, anche se le idee erano giuste, è capitato di sbagliare qualcosa a causa di un po’ di stanchezza, ma sono soddisfatto di come sta procedendo il nostro lavoro”.
SCAFATESE CALCIO 1922: Capece, Vicinanza 97, Gallo S., Borriello 96, Chiariello, Bonfini 98, Fogliamanzillo 96, Perone 99, Saurino, Guidelli, Di Ruocco.
A disposizione: Fantasia, Gallo L.97, Sorrentino, De Bellis, Esposito 98, Pepe, Zucca 98, Piscopo, De Simone.
All: Macera
AUDAX CERVINARA: Scognamiglio, De Lucia, Russolillo, Romano, Pace, Pepe, Manco, Saginario, Cioffi, Russo, Clemente M.
A disposizione: Curci, Cannata, Clemente E., Moscatiello, Garofano, Savoia, D’Agostino, Carbone.
All: Cagnale
RETI: 7’ Russo (c) , 9’ Di Ruocco (S), 52’ Pepe (rig, S)
Pasquale Formisano
Responsabile Ufficio Stampa
Scafatese Calcio 1922