Velardo, Romano, Balzamo.
ALLENATORE: Incitti.
Cilento S.Maria 1932
Marzucca, De Gregorio R. Volpe, Peccerillo, Conte, Rossi,
Cammarano,(st.De Gregorio) De Bellis, Marrocco, (Salzano st)Gatto,(st.Avella) Ventura.
PANCHINA: Serra, Avella, Finaldi, Coppola, De Gregorio V.,Salzano.
Allenatore: Guariglia Alberigo
Reti 1 ( Spasiano)
Al comunale di Scafati si sono disputati gli ottavi di finale di Coppa Italia; la Scafatese 1922 ha ospitato il Cilento S.Maria per il match di ritorno,vincendo 1-0.Il gol lo ha firmato Francesco Spasiano.
Gara dai ritmi molto blandi,durante la fase iniziale sono gli ospiti a mostrarsi molto più agguerriti in campo,reduci evidentemente dalla sconfitta all’andata . Al 10’De Gregorio tenta un cross in area che finisce sulla traversa. Per la squadra ospite è in campo un cognome familiare ai gialloblù: con la magli n.8 c’è Salvatore De Bellis,attaccante esterno del Cilento S.Maria,fratello di Michele calciatore canarino. Ed è proprio Salvatore De Bellis del Santa Maria,a farsi notare: al 18′ con ottimo tiro dal limite dell’area che preoccupare non poco l’estremo difensore canarino.Ancora gli ospiti in area,questa volta con Ventura che prova a sbloccare lo 0-0. Gli uomini di Incitti sono poco aggressivi,il mister dalla panchina invoca concentrazione e cattiveria ma il possesso palla e’ sempre per gli ospiti. Diverse occasioni anche per Ferrentino,ma nessuna conclusione.Il ritmo della gara comincia ad aumentare verso la fine del primo tempo: al 35’Romano in area tenta un con un buon cross che va a colpire la traversa. Siamo alle battute finali della prima parte,l’arbitro fischia il minuto di recupero ed i canarini passano in vantaggio: il gol è di Francesco
Spasiano che con una finta porta la palla sul destro e la calcia in diagonale alla destra del portiere. Si gonfia la rete per la Scafatese ed il primo tempo finisce 1-0. Durante la seconda parte di gioco,i gialloblù dimostrano più carattere in campo “sollecitati” dal tecnico Incitti.
Ottimo Mimmo Ferrentino,che con Spera tentano alcune combinazioni per raddoppiare ,ma evidentemente a far da padrona e’ la stanchezza. Finisce 1-0 il match di ritorno e i canarini con una buona gara volano ai quarti di finale.
Giovanna Criscuolo