Nella ripresa Erra subisce un colpo ed è costretto a lasciare il campo in favore di Volpe e proprio quest’ultimo, al minuto 58, sigla il pareggio con un tocco a giro di sinistro che viene deviato beffardamente in reta. Citarelli prova a mischiare le carte soprattutto in zona offensiva inserendo Pelagione per Sorrentino mentre al 75′ l’occasione più clamorosa capita nuovamente sul destro di Guidelli, ma stavolta il numero 11 canarino, ostacolato ai limiti della regolarità, non trova l’angolino basso alla destra del portiere. È l’ultima vera azione del match; la Scafatese muove nuovamente la propria classifica raggiungendo quota 31.
“Dobbiamo essere più cinici – è l’analisi del post-partita del Mister Mimmo Citarelli – abbiamo avuto un ottimo approccio alla gara disputando un grandissimo primo tempo in cui potevamo segnare anche altri due gol. Penso che il pareggio ci sta un po’ stretto, così come quello della scorsa settimana; dobbiamo però essere più cattivi e saper chiudere partite come questa. Faccio ancora una volta un ringraziamento ai tifosi che ci hanno sostenuto anche questa volta e trascinato nei momenti difficili“
FAIANO 1965: Senatore, Ruggiero 96, Pappalardo 98 (45′ Di Filippo), Fierro 97, Calabrese, Di Giacomo, Pellegrino, Erra 98 (52′ Volpe), Martinangelo 96, Grieco, Nunziata.
A disposizione: Buonaiuto 97, Mongiello, Ricciardi 98, Di Lucia 98, Di Filippo, Magazzeno 97, Volpe 98.
All: Turco
SCAFATESE 1922: Testa 98, Guarracino 96, Prisco, Vicinanza 97, De Bellis, Chiariello, Sorrentino (71′ Pelagione), Aufiero, Rizzo (82′ Esposito 98), Teta, Guidelli (91′ Formisano 98).
A disposizione: Solimeno 98, Gallo 97, De Simone 97, Formisano 98, Pelagione, Zucca 98, Esposito 98.
All: Citarelli.
Arbitro: Balbo di Caserta
Assistenti: Garofalo e Borriello di Battipaglia
RETI: 18′ Guidelli, 58′ Volpe.
Note: Ammoniti: 64′ Prisco, 69′ Guarracino, 71′ Fierro.
Calci d’angolo: 7-2
Pasquale Formisano
Responsabile Ufficio Stampa
Scafatese Calcio 1922